NEWS

Fnsi e Stampa Romana: «Soddisfazione per l’annullamento dei licenziamenti alla Dire»

Fnsi/Stampa Romana . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Lavoro, Lazio

Per il giudice il criterio adottato per individuare il personale da licenziare era inidoneo. Uno dei tre giornalisti, assistiti dall’avvocato Raffaele Nardoianni, è stato reintegrato, gli altri due sono stati indennizzati, perché assunti senza le tutele del ‘vecchio’ Statuto dei lavoratori. Il sindacato: «Ora si risolva l’incredibile vicenda dei colleghi ‘sospesi’». La Federazione nazionale della […]

“Ferma il riarmo” in presidio a Roma: il Parlamento ascolti gli italiani e si opponga all’aumento delle spese militari

Rete Italiana Pace e Disarmo . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Guerre, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

Si è svolto oggi pomeriggio a Roma, in piazza Capranica, il presidio promosso dalla Campagna “Ferma in riarmo” per esplicitare la contrarietà della maggior parte degli italiani e delle italiane al continuo e pericoloso aumento delle spese militari. Un appuntamento inserito nell’ambito della Giornata di mobilitazione per la Pace e contro ogni tipo di guerra promossa dalle principali reti pacifiste della società […]

Roma, nella sede del CNOG la mostra “Il valore della testimonianza” di Andy Rocchelli

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Guerre, Informazione, Istituzioni, Lazio, Memoria

L’Ordine nazionale dei giornalisti ospita a Roma, la mostra Il valore della testimonianza, con gli scatti realizzati da Andy Rocchelli, fotoreporter ucciso in Ucraina, dieci anni fa, a maggio 2014. Sono 24 le fotografie scelte dai reportage realizzati da Rocchelli in Afghanistan, Caucaso e in Ucraina. L’occhio attento e libero di Andy mette al centro le vite […]

Roma 9 dicembre: “Liberi di esprimersi, liberi di informarsi”

CASE Italia . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

Secondo evento pubblico del gruppo di lavoro CASE Italia dedicato al contrasto alle azioni temerarie. Intervengono attiviste e attivisti, giornalisti ed esperte del settore Le SLAPP (Strategic Lawsuits Against Public Participation), note anche come “azioni temerarie”, rappresentano una grave minaccia alla libertà di espressione e al diritto all’informazione. Questi strumenti di abuso legale mirano a […]

La guerra a Gaza e il ruolo dell’informazione al centro di un dibattito in Fnsi

Fnsi . in Brevi, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio, Progetti e iniziative

«È inaccettabile che uno Stato democratico impedisca ai giornalisti di andare a vedere e raccontare», ha detto il presidente Vittorio di Trapani. Tra gli interventi anche quello di Alberto Negri del Manifesto: «I cronisti vengono uccisi a causa di quello che stanno facendo, portare al mondo quel che sta accadendo». «Abbiamo il dovere di tenere […]

VII Rapporto Agromafie e Caporalato dell’Osservatorio Placido Rizzotto. Il 4 dicembre la presentazione a Roma

FLAI CGIL . in Brevi, Costituzione, Criminalità, Dai territori, Diritti, Lavoro, Lazio, Mafie, Migranti, Politica, Progetti e iniziative

I reati e gli illeciti in crescita nell’agroalimentare, il legame tra sfruttamento e violenza di genere, l’emergenza del lavoro malpagato. Sono alcuni dei temi che affronta la nuova edizione della ricerca dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai Cgil, che sarà presentata il 4 dicembre a Roma Sono 200mila i lavoratori e le lavoratrici irregolari nell’agricoltura italiana. […]

Malanni e rinvii strani: il processo Satnam e Dirty Glass

Tempi Moderni . in Diritti, Giustizia, Lazio, Mafie, Migranti, Politica

Malanni improvvisi possono colpire anche noti avvocati impegnati in processi particolarmente delicati. È accaduto, ad esempio, a un avvocato di Latina, legale di Antonello Lovato, imprenditore agricolo di Borgo Santa Maria, imputato per la morte di Satnam Singh, il lavoratore indiano deceduto il 19 giugno scorso dopo che un macchinario agricolo gli aveva tranciato un […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link