NEWS

“Giancarlo Siani, il coraggio della verità”. Un evento per ricordarlo nel quarantesimo della sua uccisione

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Informazione, Istituzioni, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

“Giancarlo Siani, il coraggio della verità” è il titolo dell’evento organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in occasione del quarantesimo anniversario dell’assassinio del giornalista. L’evento è in programma giovedì 5 giugno alle ore 15:00 presso la sede dell’Ordine dei giornalisti, in via Sommacampagna 19, Roma. Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio nazionale […]

Annunciati i vincitori della terza edizione di UnArchive Found Footage Fest

Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Lazio, Rassegne

Tra i premiati trionfano Trains per il miglior riuso d’archivio, Soundtrack to a Coup d’État come miglior lungometraggio e Man Number 4 nei corti. Le sale di Trastevere invase da giovani, studenti, cinefili e curiosi registrano un’affluenza di oltre 6000 spettatori complessivi. Si è svolta domenica 1° giugno, presso il Cinema Intrastevere di Roma, la cerimonia […]

Roma, inaugurato al Centro Rai di Saxa Rubra il murale dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Redazione . in Caso Alpi-Hrovatin, Criminalità, Giustizia, Informazione, Lazio, Memoria

È stato inaugurato oggi, sulla facciata della Palazzina C del Centro Rai di Saxa Rubra, il murale dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Un’iniziativa promossa da Usigrai e dal Comitato di redazione del Tg3, accolta con sensibilità dall’Azienda, per rendere omaggio a due colleghi uccisi il 20 marzo 1994 a Mogadiscio mentre svolgevano il loro […]

Libertà di informazione, parlamentari Ue in missione a Roma sul caso Paragon

Fnsi/Odg . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lazio

La delegazione ha ascoltato nella sede della Fnsi Francesco Cancellato e Ciro Pellegrino, direttore e redattore di Fanpage che hanno denunciato di essere stati spiati attraverso spyware, prima di incontrare i vertici del sindacato e dell’Ordine dei giornalisti per un confronto a tutto campo sui temi della tutela del giornalismo in Italia. La sede della […]

Cortili di Cinema: dal 6 giugno al 20 luglio a Roma nelle scuole del XV Municipio

Municipio Roma XV . in Brevi, Cultura, Giovani, Istituzioni, Lazio, Rassegne, Società

Un progetto, in collaborazione con ANEC Lazio, che valorizza il linguaggio cinematografico come strumento di coesione e partecipazione multigenerazionale. Dopo il grande successo della prima edizione, Cortili di Cinema torna ad animare l’estate romana con una nuova edizione, in programma dal 6 giugno al 20 luglio 2025, ogni venerdì e sabato (e domenica per l’ultimo […]

Roma, ExtraLibera 29 maggio: “Open Narratives: Radici di Calabria, Ombre di Mafia”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Calabria, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

Il 29 maggio 2025, presso Extralibera a Roma, Via Stamira 5, si terrà un evento aperto a scuole, insegnanti, studentesse e studenti, educatrici ed educatori e a tutte le realtà impegnate nei percorsi di cittadinanza attiva. “Open Narratives: Radici di Calabria, Ombre di Mafia – Storie di Diaspora e Criminalità Organizzata in Australia e Canada” […]

UnArchive Found Footage Fest: il programma della terza edizione

Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Lazio, Media, Rassegne

Più di 100 opere in mostra in 10 diverse location concentrate nel cuore di Trastevere, a Roma. Tra gli ospiti: Leos Carax, Macie J. Drygas, Luciana Fina, Federica Foglia, Johan Grimonprez, David Lang, Bill Morrison, Miranda Pennell, Eyal Sivan, Lina Soualem, Tamara Stepanyan, Andrei Ujică, Tomasz Wolski e molti altri.  Torna a Roma, dal 27 […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link