NEWS

‘Democracy Alive’, il 6 novembre incontro a Bruxelles

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lavoro, Media

Appuntamento dalle 9 alle 17 per discutere di minacce alla libertà dei media, elezioni nell’era dell’intelligenza artificiale, ascesa dell’estrema destra sia in Europa che nel contesto delle presidenziali Usa. Fra i relatori anche il presidente Fnsi, Vittorio di Trapani. Le minacce alla libertà dei media in Europa; le elezioni nell’era dell’intelligenza artificiale; l’ascesa dell’estrema destra […]

Binaria, Torino 5 novembre: presentazione del libro “Nonno cos’è il sindacato?”

Binaria, Centro Commensale . in Brevi, Diritti, Giovani, Lavoro, Piemonte, Progetti e iniziative

Attraverso il racconto appassionato di un nonno al suo nipotino, questo libro parla di diritti, di lavoro, di libertà individuali e collettive, del valore della nostra Costituzione e di chi ha contribuito a immaginare e a realizzare la democrazia nel nostro Paese, con sofferenza e sacrifici: da Piero Gobetti a Giacomo Matteotti ad Antonio Gramsci, […]

La lectio magistralis di Massimo Recalcati “Elogio dell’insegnamento” apre il Social Festival Comunità Educative 2024

Animazione Sociale . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Rassegne, Società

Lunedì 4 novembre inizia a Torino la settimana del Social Festival Comunità Educative 2024, intitolata “Prendersi cura del mondo” (4-9 novembre). 77 eventi, già più di 3.000 iscrizioni. Segnaliamo in particolare 2 eventi: la lectio magistralis di Massimo Recalcati e la conferenza “Siamo Terra Viva”. “La scuola non serve innanzitutto a questo? Non serve a produrre […]

A Milano dal 26 ottobre torna il Festival dei Beni confiscati

Comune di Milano . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Mafie, Salute, Società

Incontri, dibattiti e tour aperti a cittadini e cittadine, studenti e studentesse. Dal 26 al 31 ottobre torna, per l’undicesima edizione, il Festival dei Beni confiscati alle mafie, manifestazione organizzata dal Comune di Milano per sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’azione di contrasto alle mafie e sul riutilizzo dei beni sottratti al controllo criminale. Il […]

Le mani del governo sulla Rai. Autonomia e indipendenza del servizio pubblico sempre più in pericolo

Usigrai . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica

Il Governo continua a mettere le mani sulla Rai. Questa volta nei conti, con un preoccupante salto di qualità che assomiglia a un commissariamento. Prima taglia il canone spostando una quota in fiscalità generale, poi interviene con una legge di bilancio per decidere le politiche del personale. Mentre l’Europa approva il Media Freedom Act che […]

‘Open Milano Cortina 2026’, è online la piattaforma SIMICO sulle opere olimpiche

SIMICO . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Sport

Una piattaforma trasparente sulle opere olimpiche. Presidente Vecchi: “Progetto unico nell’ambito degli appalti pubblici”. Open Milano Cortina 2026 è online sul sito web di Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 La piattaforma digitale prevede l’aggiornamento costante e dinamico del Piano delle 100 opere olimpiche con l’obiettivo di assicurare a tutti i portatori di interesse la possibilità di […]

La povertà dei cittadini e la miseria del governo

Rocco Artifoni . in Costituzione, Diritti, Economia, Giovani, Istituzioni, Lavoro, Politica, Società

È surreale. L’ISTAT ha reso noti i dati sulla povertà assoluta in Italia relativi al 2023: sono i peggiori degli ultimi 10 anni. Si trovavano in povertà assoluta 2.217.000 famiglie, che corrispondono a 5.694.000 persone. La percentuale tra i residenti in Italia è del 9,7%, cioè quasi una persona su dieci è sotto la soglia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link