NEWS

Catania, assoluzione di Ciancio Sanfilippo. La famiglia di Beppe Montana non farà ricorso

Redazione . in Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Sicilia

“Rinnovo la mia fiducia nei confronti dei pm del processo, che credo abbiano ragioni fondate, per proseguire” e “noi siamo pienamente soddisfatti dell’andamento del processo perché crediamo che tutta la verità storica è stata svelata e, in quella sede e in quel tempo, abbiamo chiesto, con il nostro avvocato, come risarcimento un euro“. Lo afferma Dario […]

Catania, sequestro di beni per un valore di 3 milioni di euro al clan Giuliano di Pachino (SR)

Redazione . in Brevi, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, Sicilia

La Direzione Investigativa Antimafia, in seguito a mirate indagini personali e patrimoniali, ha posto i sigilli ad un complesso imprenditoriale e patrimoniale di origine mafiosa. A seguito dell’accoglimento da parte della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania della proposta di applicazione della misura di prevenzione patrimoniale formulata congiuntamente dal Procuratore della Repubblica di […]

Frodi fiscali e riciclaggio, 47 arresti per associazione per delinquere aggravata dal metodo mafioso

Redazione . in Economia, Forze dell'Ordine, Lombardia, Mafie, Sicilia

Varese, Milano e Palermo – Eseguite 47 misure cautelari personali, sequestri di beni, valori e denaro per 520 milioni di euro Su richiesta degli Uffici di Milano e Palermo della Procura Europea (EPPO), il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Milano ha emesso 47 provvedimenti restrittivi – 34 in carcere 9 agli […]

Colpo alla ‘ndrangheta di Platì (RC): sequestrati dalla Dia 6 milioni di euro alla cosca Barbaro

Redazione . in Brevi, Calabria, Dai territori, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie

La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Distrettuale Antimafia F.F. Giuseppe Lombardo, sta’ dando esecuzione ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che dispone l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni – per […]

Appalti a Roma. Libera: “Ombra della ‘ndrangheta su inchiesta corruzione?”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Economia, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Esprimiamo gratitudine al Comando Provinciale della Guardia di Finanza e alla Procura della Repubblica di Roma per aver smantellato un’associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, turbativa d’asta e frode sugli appalti del manto stradale a Roma. In attesa che le indagini facciano il loro corso, ci preoccupa il coinvolgimento di funzionari pubblici del Campidoglio e […]

Bologna resiste ancora

Loris Mazzetti . in Diritti, Emilia-Romagna, Forze dell'Ordine, Politica, SIcurezza, Società

Oggi, 9 novembre, Bologna, medaglia d’oro al valor militare per il ruolo di guida e avanguardia avuto dalla città nella Resistenza, con petardi e liquidi vari lanciati dai cittadini dalle finestre, ha così accolto il corteo dei fascisti del terzo millennio di CasaPound, che stava tentando, inutilmente, di raggiungere i neofascisti della Rete dei patrioti in piazza […]

Narcotraffico in continua espansione

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Mafie

Il narcotraffico nel nostro paese (ma anche in molti altri) continua ad espandersi, come si può rilevare anche dai dati elaborati dalla DCSA alcuni giorni fa sull’attività di contrasto svolta dalle forze di polizia e dalle Dogane nel corso dei primi nove mesi del 2024. Sono stati sequestrati complessivamente ben 31.425kg di stupefacenti di cui […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link