NEWS

Ferragosto, il ministro Piantedosi ha visitato le sale operative della Capitale

Ministero dell'Interno . in Brevi, Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Migranti

Il saluto agli operatori delle Forze di polizia, dei Vigili del fuoco, della Protezione civile e delle Capitanerie di Porto in campo per la sicurezza del Paese. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha visitato a Roma, in occasione del Ferragosto, le sale operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, delle Capitanerie di Porto, dell’Amministrazione […]

L’Ecuador in balia di violenza e corruzione e il traffico mondiale della cocaina

Piero Innocenti . in Corruzione, Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie

L’intransigenza più volte dichiarata contro i narcotrafficanti e l’idea di militarizzare i porti ecuadoregni per contrastare adeguatamente il traffico di cocaina, sono costate la vita a Fernando Villavicencio, candidato alle imminenti presidenziali (20 agosto) in Ecuador, ucciso a colpi di pistola da un gruppo di sicari (tutti colombiani, arrestati poco dopo) durante un comizio. A […]

Blitz a Pioltello (MI), sequestrati coca e soldi in odore di ‘ndrangheta

Redazione . in Dai territori, Forze dell'Ordine, Lombardia, Mafie

È successo nella giornata di giovedì 10 agosto. L’attività è legata a una precedente indagine sulla ‘ndrangheta. Due uomini di 24 e 29 anni sono stati arrestati dalla polizia a Pioltello per spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Le manette sono scattate nella giornata di giovedì 10 agosto durante […]

XIX Premio Ambiente e Legalità di Legambiente e Libera

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Forze dell'Ordine, Mafie, SIcurezza, Società

Scende in campo la squadra degli 11 campioni contro i “Ladri di Futuro”. Amministratori, giornalisti, magistrati, forze dell’ordine e Capitanerie di Porto premiati a Festambiente per il loro impegno nella lotta all’ecomafia e alla criminalità organizzata. Tra i premiati il Procuratore aggiunto di Roma Ilaria Calò per l’indagine sull’infiltrazione della ‘ndrangheta nel ciclo dei rifiuti, il sindaco di […]

Cina: la criminalità del narcotraffico e il riciclaggio per conto della ‘ndrangheta

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Internazionale, Mafie, SIcurezza

La Cina è stata la maggiore economia del mondo per buona parte della storia scritta, con il più alto reddito pro-capite fino al XVI secolo e cioè fino a quando non fu scoperta l’America. Ed è stata la più sviluppata economia del mondo fino al 1850, ossia fino ad alcuni anni dopo la guerra dell’oppio, […]

Il Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone è il nuovo direttore della Direzione Investigativa Antimafia

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Criminalità, Economia, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie

Il Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza Michele Carbone assume la carica di Direttore della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), subentrando al Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Maurizio Vallone. Il Generale Carbone, originario di Barletta (BA), arriva alla DIA dopo un proficuo mandato di un anno e due mesi come Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link