NEWS

Dieci anni di legge sugli ecoreati: bilancio e prospettive

Libera/Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Forze dell'Ordine, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza, Società

Il decimo anniversario della legge 68/2015: il bilancio congiunto di Legambiente e Libera. In Italia sono 6.979 i reati ambientali accertati da quando, nel 2015, è stata approvata la legge n. 68 che ha introdotto nel Codice penale i delitti contro l’ambiente e riformato in modo significativo il sistema sanzionatorio degli illeciti amministrativi e penali previsti dal […]

Omicidio di Luigi Ilardo, il gip di Catania archivia seconda inchiesta

Redazione . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Sicilia

Inchiesta sul delitto del collaborante ordinato dal boss Madonia. Il gip di Catania, accogliendo la richiesta della Procura, ha emesso un decreto di archiviazione dell’inchiesta, contro ignoti, sull’omicidio del pentito Luigi Ilardo, aperta dopo la trasmissione dalla Dda di Firenze con una denuncia del colonnello dei carabinieri Michele Riccio. È la seconda volta che un […]

Cosa aspettano a convocare in Antimafia il capitano Carmine Iannetta?

Davide Mattiello . in Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

L’ufficiale dei carabinieri, sentito in Procura a Palermo il 9 ottobre 1998, mise a verbale che i nomi dei politici in relazione con i mafiosi il ROS ce li aveva fin dal 1990, ma che non vennero trascritti. Come sta il capitano Carmine Iannetta? L’ufficiale dei carabinieri il quale, sentito in Procura a Palermo il 9 ottobre […]

Gli ignobili adescatori online di giovani e giovanissimi

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giovani, SIcurezza, Società

Il 5 maggio scorso,in occasione della “Giornata Nazionale contro la Pedofilia e Pedopornografia”, il Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica (Dipartimento della Pubblica Sicurezza), ha pubblicato sul sito istituzionale un interessante report (23 pagine) sulle attività di contrasto svolte in Italia contro le principali minacce online ai danni di bambini e ragazzi. Per […]

Ritorna dopo 320 date “Tutto quello che sto per dirvi è falso”

Tiziana Di Masi . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Progetti e iniziative, Scuola

Nel 2013 al teatro Goldoni di Venezia andava in scena la “prima” di “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, spettacolo di teatro civile interpretato da Tiziana Di Masi e dedicato all’emergenza contraffazione, con il sostegno della Regione Veneto e del Tavolo della Moda del Veneto. Mercoledì 7 maggio 2025, a 12 anni dalla […]

Giornalisti spiati: si stanno violando le leggi italiane, quelle europee e i principi della Costituzione

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

“Si stanno violando le leggi italiane, quelle europee e i principi costituzionali sulla libertà di informazione. I nostri dubbi sul numero di giornalisti spiati sono purtroppo stati confermati. Lo abbiamo detto nel presentare la denuncia alla magistratura, insieme alla Fnsi, sulla vicenda Cancellato – Paragon. Adesso arriva la prova di un secondo giornalista, sempre di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link