NEWS

Azzardo, gli Stati generali per contrastare un’emergenza

Chiesa di Milano . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Economia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Salute

Giovedì 22 maggio alla Camera del Lavoro Metropolitana l’evento promosso dalla sezione lombarda di “Mettiamoci in Gioco” e dalla Fondazione San Bernardino, con enti territoriali e del terzo settore. Una giornata di confronto, analisi e proposte contro il gioco d’azzardo. Giovedì 22 maggio si terranno a Milano gli “Stati Generali per il contrasto del gioco […]

“Guardiamo a Gaza con sconforto e chiediamo, con papa Leone XIV, che si intervenga per porre fine all’emergenza umanitaria”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Guerre, Internazionale, Lombardia, Politica

Assistiamo attoniti e sconfortati a quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, dove centinaia di migliaia di persone sono ammassate in condizioni miserevoli, senza adeguati aiuti alimentari e con l’incubo di continui attacchi militari dal cielo. Il nostro sgomento non fa che crescere di fronte alle affermazioni del premier israeliano Netanyahu, che ha parlato esplicitamente […]

Napoli 15 maggio, presentazione del libro “Nikita: Storia di una camorrista”

Iod Edizioni . in Brevi, Campania, Carceri, Chiesa, Criminalità, Cultura, Diritti, Giustizia, Mafie, Progetti e iniziative

La Iod Edizioni è lieta di invitarla a un evento straordinario: il dialogo tra una ex camorrista e un filosofo. Cristina Pinto dialoga con Giuseppe Ferraro in occasione della presentazione del libro “Nikita: Storia di una camorrista” di Cristina Pinto e Stefania Franchini (Collana Teshuva/Ritorno) L’evento si svolgerà Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18:00, Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Piazzetta Pietrasanta, 17-18,  in Via dei Tribunali – Napoli […]

Martini e gli anni di piombo, mostra al Teatro Bicocca di Milano

Fondazione Carlo Maria Martini . in Brevi, Chiesa, Eversione, Istituzioni, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative, Terrorismo

Il circolo ACLI Milano-Bicocca organizza per sabato 17 e domenica 18 maggio la mostra “Gli anni di piombo e l’approccio in dialogo del cardinale Martini”. La mostra, ideata e realizzata da Agostino Frigerio, curatore della mostra e collaboratore della Fondazione Carlo Maria Martini, è dedicata al pensiero e all’opera svolta da Martini per riconciliare la […]

Milano 17 maggio, XXXIX anniversario della morte del Venerabile Giuseppe Lazzati

La Città Dell'Uomo . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Costituzione, Diritti, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Fondazione “Giuseppe Lazzati”, Azione Cattolica Ambrosiana, La Città Dell’Uomo Aps, Istituto Secolare “Cristo Re” invitano all’incontro di preghiera e riflessione nel XXXIX anniversario della morte del Ven. Giuseppe Lazzati   Milano, sabato 17 maggio 2025 presso sede Azione Cattolica Ambrosiana, Via Sant’Antonio 5 (MM Duomo). Ore 9:15: Celebrazione eucaristica nella chiesa di sant’Antonio (adiacente alla sede […]

Papa Leone XIV, amor sacro e amor artificiale

Vincenzo Vita . in Chiesa, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, SIcurezza, Società

Il nuovo Vescovo di Roma, salito a sorpresa (per i commentatori dei talk, non certamente per i cardinali data la velocità e l’ampiezza del voto) al soglio di Pietro, ha fatto un esordio forse altrettanto imprevedibile. Ha affermato nel primo incontro con i prelati che la nuova questione sociale è l’intelligenza artificiale (IA). In verità, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link