NEWS

Sapienza contro le mafie: dalla parte della Costituzione. Aspettando il 23 maggio

Redazione . in Brevi, Giovani, Istituzioni, Lazio, Mafie, Memoria, Politica, Società

Lunedì 16, martedì 17 e mercoledì 18 maggio 2022, dalle ore 16.00, presso il Teatro Ateneo, si terrà un’iniziativa organizzata dalla Sapienza con il contributo attivo di studentesse e studenti, dedicata al contrasto alle mafie e alla promozione dei valori costituzionali. Tre giornate per creare, nel cuore di Roma, uno spazio di dibattito in cui personalità […]

Milano 19/5: “Capaci, 30 anni dopo”

Scorta Falcone Q.S.15 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria

Giovedì 19 maggio 2022 – ore 20.30 / Teatro Carcano, Milano Capaci, 30 anni dopo Appuntamento con gli uomini della Scorta Falcone Q.S.15 con Luciano Tirindelli, Anselmo Lo Presti e il capo-scorta Giuseppe Sammarco e con la partecipazione straordinaria di Laura Curino Un progetto a cura dell’Associazione Scorta Falcone in collaborazione con il Teatro Carcano […]

“Antimafia Itinerante” arriva a Genova con mostra e convegno “Guerra al narcotraffico”

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Droga, Forze dell'Ordine, Giovani, Liguria, SIcurezza, Società

Nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, prosegue a Genova il viaggio della mostra “Antimafia Itinerante” che sarà allestita al sottoporticato di Palazzo Ducale e inaugurata lunedì 16 maggio alle ore 10.30 dal Direttore della DIA Dott. Maurizio Vallone alla presenza di Autorità civili e militari e […]

Presentata l’edizione 2022 del Festival di giornalismo di Leali delle Notizie

Fnsi . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Società

Dal 3 giugno «dodici giorni intensi in cui si susseguiranno 177 ospiti nazionali e internazionali, 29 panel di discussione, 21 presentazioni letterarie, 3 mostre fotografiche, 2 premi giornalistici, 2 letture sceniche e 1 seminario», hanno anticipato gli organizzatori illustrando il programma nella sala del Consiglio Comunale. Presentato venerdì 13 maggio 2022 nella sala del Consiglio […]

Roma 17/5: “No all’estradizione negli Usa di Julian Assange”

Amnesty International Italia . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Società

A Roma il 17 maggio iniziativa di Amnesty International di fronte all’ambasciata del Regno Unito Dopo una serie di pronunce giudiziarie sfavorevoli da parte dei tribunali di Londra, il giornalista australiano Julian Assange rischia di essere estradato negli Usa. È imminente, infatti, la decisione della ministra dell’Interno britannica Priti Patel sulla richiesta di estradizione presentata da Washington. […]

“Il Premio Roberto Morrione: dieci anni di (buon) giornalismo investigativo”

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Giovani, Informazione, Roberto

Lunedì 16 maggio, dalle 10.00 alle 13.00, al Circolo della Stampa di Torino, Palazzo Ceriana Mayneri, Corso Stati Uniti 27, si terrà l’incontro formativo “ll Premio Roberto Morrione: dieci anni di (buon) giornalismo investigativo. Un consuntivo in prospettiva.” con la presentazione della ricerca “Dieci anni del Premio Roberto Morrione. Le inchieste, i temi, i protagonisti”. Partendo dai […]

Il paradiso (fiscale) non è distante

Fuori Tg-Tg3 . in Brevi, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, Politica, SIcurezza, Società

Quando si parla di riciclaggio di denaro sporco, di quelle enormi lavatrici sempre in funzione che ripuliscono soldi di origine sospetta, frutto di traffici e crimini delle mafie o di transazioni illegali (magari con Paesi soggetti a sanzioni), non è necessario guardare lontano. Paradisi fiscali, si trovano anche sotto casa o basta trovare banche europee […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link