NEWS

Milano 27 settembre, presentazione del libro “Silvio Novembre, il coraggio oltre il dovere” 

Casa della Memoria Milano . in Brevi, Corruzione, Costituzione, Cultura, Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lombardia, Memoria

La Casa della Memoria di Milano accoglie la presentazione del libro “Silvio Novembre, il coraggio oltre il dovere” di Giandomenico Belliotti, in programma alle ore 17.30 di mercoledi 27 settembre 2023.  Saluti istituzionali: Unità Progetti speciali e Fabbrica del Vapore e ANPI Provinciale Milano. Interventi di: Rosario Pantaleo, Presidente Commissione consiliare antimafia Comune Milano Giandomenico […]

“Media e mafie”: dal 24 settembre al 1° ottobre la IX edizione di Raccontiamoci le mafie a Gazoldo degli Ippoliti (MN)

Comune di Gazoldo degli Ippoliti (MN)/Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Società

In cartellone 15 eventi culturali gratuiti animati da oltre 30 ospiti  per rilanciare l’impegno di ciascuno e di tutti per la legalità, la giustizia e l’impegno civile. Torna dal 24 settembre al 1° ottobre la nuova edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna di autori, libri e arti su mafie, legalità e impegno civile ideata e organizzata dal Comune di […]

Lunedì 25 settembre, Giornata della Trasparenza della Città Metropolitana di Milano

Città Metropolitana di Milano . in Brevi, Corruzione, Costituzione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

Lunedì 25 settembre 2023 Giornata della Trasparenza della Città Metropolitana di Milano Sala Consiliare Palazzo Isimbardi, via Vivaio 1 Una giornata dedicata alla promozione e alla sensibilizzazione sui temi della trasparenza e della prevenzione della corruzione, all’interno del Protocollo di collaborazione tra Città metropolitana e Libera, aperta all’adesione di tutti i Comuni metropolitani. Programma ore 9.00 […]

Bruxelles, una tavola rotonda per e con i giovani

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Corruzione, Economia, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Politica

Sessione il 10 ottobre su imprenditoria sociale, attivismo giovanile e riuso sociale dei beni confiscati. Iscriviti!! Nell’ambito del progetto Erasmus+ EU Youth in Action, che prosegue il lavoro iniziato con Europe Hub e che promuove la partecipazione e l’attivismo giovanile nell’imprenditoria sociale ed il riuso dei beni confiscati, Libera insieme a CHANCE, la rete delle organizzazioni della società civile […]

Processo Bcc Terra d’Otranto, chiesti otto anni per l’ex sindaco di Carmiano (LE)

Redazione . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Politica, Puglia

L’accusa: «Il rinnovo del Cda fu condizionato dalla Scu». Sei condanne sono state chieste dalla pubblica accusa al termine del processo su presunti illeciti commessi nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Terra d’Otranto del maggio 2014, sulle quali la Procura di Lecce ipotizza ci siano stato […]

Mare Monstrum, i dati del report di Legambiente

Legambiente . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Criminalità, Dai territori, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, Salute, SIcurezza, Società

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione del sindaco pescatore Angelo Vassallo, per tenere viva la memoria del suo impegno contro speculazioni e illegalità, Legambiente presenta i numeri di “Mare Monstrum” il report sul mare violato e minacciato in Italia dall’aggressione criminale all’ambiente. Nel 2022 accertati 19.530 reati ambientali lungo le coste italiane, in crescita rispetto al 2021. A farla da […]

Ricordando Elisa. I nostri 100 passi lontani dal sottotetto dell’indifferenza

Libera Basilicata . in Basilicata, Brevi, Chiesa, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Memoria

Dal 4 settembre, tutti i giorni saremo insieme per ascoltare la storia di Elisa Claps attraverso il podcast “Dove nessuno guarda’’. Il Male è dentro chi lo commette oppure è anche attorno? Nel contesto, nella collettività silenziosa, che non vede, che non vuol vedere, che incontra un uomo con le mani piene di sangue e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link