NEWS

La strage di Cutro e “la Piazza del Mondo”, due modi diversi di pensare l’azione politica verso i migranti

Pierluigi Ermini . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

Due anni fa la strage di Cutro… In quella tragica notte morirono quasi 100 persone tra i quali 35 bambini e un numero imprecisato di dispersi. A breve, il 5 marzo prenderà il via il processo ai militari coinvolti perché quelle persone potevano essere salvate… Intanto oggi si commemora e si ricorda quella notte nell’indifferenza […]

Il Gip di Milano archivia la denuncia di La Russa contro Report

Aaron Pettinari * . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Il Presidente del Senato aveva querelato per diffamazione a mezzo stampa Sigfrido Ranucci e Giorgio Mottola. La gip di Milano Silvia Perrucci ha accolto la richiesta della Procura e ha disposto l’archiviazione del procedimento per diffamazione a mezzo stampa contro il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, ed il giornalista Giorgio Mottola. La vicenda risale a […]

Scommettiamo che il governo scommette?

Vincenzo Vita . in Diritti, Istituzioni, Politica, Salute, Società, Sport

Può essere che oggi, a fari spenti e mentre gli animi sono rivolti altrove, torni in scena il non commendevole tentativo di abolire il (giusto) divieto apposto alla pubblicità indiretta delle scommesse e del gioco d’azzardo. Tale norma fu introdotta dall’articolo 9 della legge del 9 agosto 2018, n.96. Simile disposizione rendeva assoluta una scelta […]

Sciopero dei magistrati italiani a difesa della Costituzione

Associazione Nazionale Magistrati . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Progetti e iniziative

Il 27 febbraio lo sciopero dei magistrati in tutta Italia: ci saranno iniziative ed eventi in tutti i distretti, aperti alla società civile. Per l’evento di Roma il raduno è previsto alle ore 10 in piazza Cavour. Sulla scalinata della Corte di cassazione un flash mob aprirà la manifestazione: i magistrati, in toga, indosseranno una […]

La volpe e il debito pubblico

Rocco Artifoni . in Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica

Ogni mese la Banca d’Italia pubblica un report statistico intitolato “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Nel numero di febbraio 2025 si possono leggere i dati del 2024 e si possono confrontare con gli anni precedenti. Il risultato è allarmante, perché il debito netto delle pubbliche amministrazioni negli ultimi tre anni è aumentato di 83 miliardi […]

Chi vuole cambiare la Giustizia e perché

Carlo Sorgi * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Il nazionalismo è una ideologia che ha sempre avuto bisogno, per accendere gli animi e conquistare consensi e seguaci, di un nemico esterno. Il sovranismo è un neologismo entrato di recente nel lessico del dibattito politico. Come il nazionalismo ha bisogno di un nemico per meglio mobilitare i suoi accoliti e partigiani. Ma questo nemico […]

Il mondo è dei bulli

Camillo Ripamonti SJ * . in Associazioni, Cultura, Diritti, Istituzioni, L'analisi, Migranti, Politica

Ormai la politica internazionale ci sta abituando a un mondo fatto di bulli: leader arroganti, incuranti dei trattati internazionali, della storia e della situazione dei singoli Paesi, attenti soltanto ai propri interessi o nella migliore delle ipotesi a quelli dei Paesi che guidano, quando questi coincidono con i propri. Fanno lo slalom tra le diplomazie […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link