NEWS

La finta “guerra” dichiarata ai trafficanti di migranti

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Guerre, Istituzioni, Migranti, Politica

“Misure più severe per reprimere i trafficanti di esseri umani”, “combattere al meglio la criminalità organizzata legata all’immigrazione”, “fermare le bande criminali”: sono alcune delle espressioni utilizzate dalla nostra Presidente del Consiglio e dal Primo Ministro del Regno Unito, in un intervento congiunto, fatto a Granada in occasione del recente vertice sui migranti e pubblicato […]

Giustizia Riparativa con Adulti

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Società

Nuovi percorsi, nuove esperienze con adulti autori di reati. A partire dall’esperienza maturata in ambito di giustizia minorile e, grazie al rinnovato protocollo con il Ministero di Giustizia – Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità, abbiamo avviato da circa un anno, alcune esperienze con adulti autori di reati comuni. La finalità è quella di favorire attraverso il dialogo […]

‘Ilaria Alpi. Trent’anni dopo’: l’Università del Molise istituisce una borsa di ricerca

Fondazione Paolo Murialdi . in Brevi, Caso Alpi-Hrovatin, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Memoria, Molise

L’iniziativa dell’ateneo molisano si inserisce nell’ambito delle manifestazioni per il trentennale della scomparsa della giornalista e di Miran Hrovatin, coordinate dalla Fondazione Murialdi. “Ilaria Alpi. Trent’anni dopo. Ricerche su documenti e materiali d’archivio”: questo il titolo del bando per l’assegnazione di una borsa di ricerca emanata dall’Università del Molise nell’ambito del progetto di ricerca “Ilaria […]

Quando l’odio ha bisogno di un nemico

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, SIcurezza

La verità è che Hamas e Netanyahu si nutrono a vicenda. Per esistere hanno bisogno l’uno dell’altro. L’odio, per esistere e rafforzarsi, ha sempre necessità di un nemico capace di odiare almeno quanto lui. Le politiche oppressive dei governi israeliani contro la prigione a cielo aperto di Gaza costituiscono il carburante per il reclutamento massiccio […]

Il caso Apostolico: essere e apparire imparziali nell’epoca dell’emergenza migratoria

Nello Rossi * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

È ancora possibile, nell’epoca della emergenza migratoria, ragionare dell’imparzialità dei magistrati andando oltre le aggressioni, le mistificazioni e l’elogio del silenzio e dell’ipocrisia? Senza attesa, senza speranza, senza pretesa di imparzialità non c’è possibilità di giustizia. I cittadini, infatti, accettano di farsi giudicare dai magistrati non perché questi siano più intelligenti, più capaci, più colti, […]

Caltanissetta mercoledì 11/10: “Enigma Palermo”, la presentazione del libro di Orlando e Reuscher

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Sicilia

Sarà presentato mercoledì 11 ottobre 2023 dalle ore 18.30 al Centro Michele Abbate di Caltanissetta “Enigma Palermo. La politica, la paura, il futuro. Storia di una città e del suo sindaco” (Rizzoli, 2023), il nuovo libro di Leoluca Orlando e Costanze Reuscher. L’evento è organizzato dalla libreria Ubik Caltanissetta. “La storia e gli spunti che […]

Il Meroni per la legalità. Incontro con don Luigi Ciotti mercoledì 11/10 a Lissone (MB)

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie

Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 10.30 Il Meroni per la legalità. Don Luigi Ciotti e Libera contro le mafie dialogano con la Comunità scolastica Biblioteca Bermani – IIS G. Meroni Via Antonio Stoppani, 38 – Lissone (MB) IIS G. Meroni di Lissone in collaborazione con LIBERA e con il patrocinio della Provincia MB e Comune di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link