NEWS

Per l’omicidio di Giulio Regeni rinviati a processo quattro agenti segreti egiziani

Redazione . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Società

Palazzo Chigi sarà parte civile. La madre: ‘E’ una bella giornata’. Vanno a processo i quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato ed ucciso Giulio Regeni tra il gennaio e il febbraio del 2016 al Cairo. Al termine di un tortuoso iter giudiziario e dopo che la Consulta, nel settembre scorso, aveva fatto uscire […]

Mafia nel turismo, una torta da almeno 3,5 miliardi di euro

Massimo Lauria * . in Corruzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Mafie, Veneto

Mafia nel settore turistico, un rischio concreto in un comparto che vale almeno 3,5 miliardi di euro. Secondo il Report “La ricchezza dei Comuni Turistici” edizione 2023, realizzato da Sociometrica, infatti, nella Top 100 dei Comuni italiani per valore aggiunto turistico sono presenti ben 7 Comuni della provincia veronese, che da soli raggiungono un valore aggiunto turistico che […]

Salvini atteso in aula nel processo a Saviano. E forse anche questa volta non andrà

Graziella Di Mambro . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, L'analisi, Politica

Nel 2018 lo scrittore Roberto Saviano scrisse di Matteo Salvini che era “ministro della mala vita” argomentando tale definizione. L’ex Ministro dell’Interno, oggi alle Infrastrutture, come tanti altri politici italiani presentò una querela in Procura chiedendo che fosse accertata la responsabilità penale di Saviano per il reato di diffamazione a mezzo stampa. Da quel momento in poi […]

Focus sulla guerra e sulla marcia della pace nella riunione di Articolo 21

Articolo 21 . in Associazioni, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

La realtà sequestrata esattamente come gli ostaggi.  Ascoltare dai testimoni diretti cosa sta succedendo nell’ultima, terribile, guerra delle molte in corso nel pianeta, quella tra Israele e Palestina, dai diretti interessati, da chi è sul campo. Questa mattina un racconto fedele e impegnato è arrivato nel corso della riunione di Articolo 21 da parte di Andrea […]

Madres Falsos Positivos de Colombia in Italia, dal 4 all’11 dicembre

Redazione . in Brevi, Criminalità, Dai territori, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica

MAFAPO è l’acronimo di Madres Falsos Positivos de Colombia. Sono chiamati in modo improprio ‘falsi positivi ‘ i casi di omicidio che riguardano i figli e i fratelli di queste donne che si sono unite in un collettivo per chiedere verità e giustizia. I fatti risalgono al periodo 2002/2008 quando in Colombia era presidente Uribe. […]

“Enigma Palermo”, presentazione del libro di Orlando e Reuscher mercoledì 6 dicembre

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Mafie, Puglia, Società

Associazione La città che vogliamo presenta presenta il libro il libro “Enigma Palermo” (Rizzoli, 2023) scritto da Leoluca Orlando e Constanze Reuscher. Saluti e introduzione Don Ciro Alabrese, Parroco Concattedrale Gran Madre di Dio Dialogheranno con gli autori Gianni Liviano, Associazione La città che vogliamo Enzo Ferrari, Direttore Taranto Sera Taranto, mercoledì 6 dicembre 2023 […]

Comincia il processo (ostacolato) sull’omicidio di Giulio Regeni

Graziella Di Mambro . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni

Ce ne sono state tante di tappe importanti nel lungo tragitto per arrivare ad avere verità e giustizia per Giulio Regeni, ma quella di domani, 4 dicembre, può a buon diritto definirsi “fondamentale” perché segna l’avvio del processo a carico dei quattro 007 egiziani accusati delle torture e dell’omicidio dello studente italiano, scomparso in Egitto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link