NEWS

La mozione del 36° Congresso ANM

Associazione Nazionale Magistrati . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

L’interpretazione è l’essenza della giurisdizione. Senza adeguate garanzie di libertà della interpretazione nessun ordinamento può ambire a definirsi democratico. La magistratura italiana si impegna quotidianamente a praticare e a rispettare il principio costituzionale che vuole il giudice soggetto soltanto alla legge e che costituisce il presupposto dell’autonomia e dell’indipendenza della giurisdizione. La legge alla quale […]

PRM Academy: a Foggia si chiude con successo la prima edizione

Premio Roberto Morrione . in Diritti, Giovani, Informazione, Progetti e iniziative, Puglia

Si è conclusa con grande entusiasmo e soddisfazione ieri a Foggia la prima PRM Academy, la scuola di formazione del Premio Roberto Morrione, promossa dall’Associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Consulta provinciale per la Legalità di Foggia. L’iniziativa si svolta nell’ambito del programma “I cento giorni per la legalità e lotta alle mafie” del Comune di Foggia. […]

“I giovani e l’Europa – Conoscere, scegliere, partecipare”

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Lombardia, Politica, Società

Un momento di confronto sulle politiche europee, per conoscere e approfondire le opportunità di formazione e partecipazione giovanile. “I giovani e l’Europa – Conoscere, scegliere, partecipare” Questo il titolo dell’incontro che si terrà lunedi 13 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Pime, in via Monterosa 81 a Milano. Ne parleremo con Gianni Borsa, giornalista […]

«Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi»

Associazione Città dell'Uomo . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Politica, Società

Lunedì 13 maggio, con inizio alle ore 18:30, si svolgerà il terzo appuntamento del ciclo di incontri «Democrazia, oggi. Tra “stanchezze”, attacchi striscianti e progetti rigenerativi». Dialogo con Elena Granata, docente del Politecnico di Milano e autrice di: Il senso delle donne per la città. Curiosità, ingegno, apertura (Einaudi 2023). Il ciclo di incontri si svolgerà tramite la piattaforma […]

Violenze al Beccaria: il dito o la luna?

Marco Patarnello * . in Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, L'analisi

Dopo il pugno nello stomaco di quanto avvenuto a Santa Maria Capua Vetere, i fatti dell’Istituto minorile Beccaria ci scioccano. Ma lo “scandalo” deve cedere il posto agli interrogativi: il malessere del carcere viene da lontano e rischia di portarci lontano. 1. Sulla vicenda dell’IPM Beccaria si è già detto molto in questi giorni. Ma molto […]

“Il vincolo di soggezione alla legge è ineludibile per l’indipendenza della magistratura”

Giuseppe Santalucia * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Palermo 10 maggio 2024. Relazione introduttiva al 36° congresso nazionale Associazione Nazionale Magistrati.  1. Signor Presidente della Repubblica, Sua Eccellenza Arcivescovo di Palermo, signori giudici costituzionali, signor vicepresidente e signori componenti del Consiglio superiore della Magistratura, onorevoli rappresentanti del Parlamento nazionale, del Governo della Repubblica e del Parlamento regionale, Autorità tutte, civili e militari; gentili ospiti, avvocati […]

Open Olympics 2026, al via la campagna internazionale di monitoraggio civico

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Ambiente, Associazioni, Diritti, Progetti e iniziative, Sport, Trentino Alto Adige

“Vogliamo i Giochi invernali Milano Cortina trasparenti, legali, rendicontabili”: parte il 14 maggio da Pieve di Cadore (BL) la campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics 2026. Una campagna internazionale di monitoraggio civico Open Olympics 2026 “Vogliamo i Giochi invernali Milano Cortina trasparenti, legali, rendicontabili” con una petizione pubblica che si rivolge ai soggetti internazionali […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link