NEWS

Il quaderno rosso di don Diana a Caserta il 4 maggio con Cafiero de Raho e il Vescovo Lagnese

Meic Caserta . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria

Il quaderno rosso di Don Giuseppe Diana fa tappa a Caserta giovedì 4 maggio. Sarà per ora l’unica tappa nel capoluogo casertano, la terra di don Peppe, per raccogliere le firme per l’elevazione a martire del sacerdote, l’unico ucciso in una chiesa nel nostro Paese dalle mafie. Ma anche l’occasione per conoscere meglio la storia […]

Fabio Pizzul nuovo presidente della Fondazione culturale Ambrosianeum

Fondazione Culturale Ambrosianeum . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Lombardia, Politica

Il grazie del Consiglio direttivo a Marco Garzonio che ha guidato la Fondazione negli ultimi 25 anni. Il Consiglio direttivo della Fondazione Ambrosianeum ha designato come nuovo presidente Fabio Pizzul, che prende il posto di Marco Garzonio, che ha guidato la Fondazione negli ultimi 25 anni. Prendendo atto delle dimissioni di Garzonio, che ha scelto di […]

Venerdì 28/4, Università di Bergamo: “Il ruolo della Chiesa nel contrasto alle mafie”

Università di Bergamo . in Brevi, Chiesa, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie

Università di Bergamo “Il ruolo della Chiesa nel contrasto alle mafie” Venerdì 28 aprile 2023 10.00 Sala Galeotti, Campus Economico-giuridico Via dei Caniana 2, Bergamo Introduce e modera Andrea Patanè, Ricercatore in Diritto costituzionale nell’Università degli studi di Bergamo Intervengono: Francesco Beschi, Vescovo della Diocesi di Bergamo Antonino Raspanti, Presidente della Conferenza episcopale siciliana Alessandro […]

Un popolo fatto vescovo

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Cultura, Memoria, Società

Una cascata torrenziale di letture è caduta sull’indirizzo della Pro Civitate Christiana! Centinaia di persone hanno accolto l’invito a proporre la videolettura di un testo di don Tonino che si avverte come particolarmente significativo per la propria vita o, quantomeno, per la propria riflessione. Si tratta di persone semplici che hanno incrociato i passi di […]

ANPI Brescia, solidarietà a Don Fabio Corazzina per le offese ricevute da gruppo di estrema destra

ANPI Brescia . in Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Memoria, Società

L’ANPI Provinciale di Brescia esprime vicinanza e solidarietà a Don Fabio Corazzina, per le offese rivolte da un gruppo di estrema destra e postate sui canali social. Il lavoro del Sacerdote nei confronti dell’umanità bisognosa ed emarginata, sconvolge queste frange di intolleranti personaggi, che sperano con la calunnia e gli insulti di distruggere il suo […]

Cibo del pensiero, cibo dell’anima: il nuovo inizio di EDB e Marietti 1820 passa per Il Portico

Il Portico . in Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Politica, Società

Il Portico, nuova realtà editoriale presieduta da Alberto Melloni, rilancia i due marchi storici. 120 novità in libreria per il 2023, tra nuove proposte, riedizioni dai prestigiosi cataloghi e un premio letterario dedicato ai ragazzi. Edizioni Dehoniane Bologna (EDB) e Marietti 1820 trovano una nuova casa. Il Portico SpA, realtà editoriale con sede a Bologna e presieduta da […]

Milano 20 marzo, nella Basilica di Santo Stefano veglia ecumenica con l’Arcivescovo di Milano Delpini in memoria delle vittime delle mafie

Chiesa di Milano . in Chiesa, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria, Società

La memoria delle vittime delle mafie nella veglia ecumenica presieduta dall’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini lunedì 20 marzo, nella Basilica di Santo Stefano, alla vigilia della manifestazione promossa da Libera. Saranno letti anche i nomi delle vittime del naufragio di Cutro. A quasi trent’anni di distanza dalla strage mafiosa di via Palestro, dove persero […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link