NEWS

Bologna 29 ottobre: «Per non morire lavorando»

Chiesa di Bologna, Ufficio Pastorale del Lavoro . in Brevi, Chiesa, Diritti, Emilia-Romagna, Istituzioni, Lavoro, Politica, SIcurezza, Società

«Per non morire lavorando» è il titolo del Convegno, proposto dall’Ufficio pastorale mondo del lavoro, sabato 29 ottobre dalle 10 in Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio. L’incontro vedrà confrontarsi esperti, studiosi e protagonisti del mondo del lavoro. Analisi e confronto su un tema purtroppo ancora oggi così attuale. Insieme all’Arcivescovo interverranno istituzioni, parti sociali e […]

“L’anello debole”, il rapporto 2022 della Caritas su povertà ed esclusione sociale in Italia

Caritas Italiana . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Economia, Politica, Società

In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana ha presentato, lunedì 17 ottobre ore 10.30-12.30 a Roma – Sala Stampa Estera e in diretta streaming, il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. Dal rapporto emerge che non esiste una sola povertà: ce ne sono tante, acuite dai disastrosi […]

Archiviare l’inchiesta su Padre Paolo Dall’Oglio? Un dolore profondo

Riccardo Cristiano . in Chiesa, Diritti, Giustizia, Guerre, Internazionale

C’è un giorno che ricordo bene. È il giorno in cui, con sorpresa, lessi su La Croix che alcuni amici di Paolo Dall’Oglio, da una Raqqa ormai conquistata dall’Isis, riuscirono a fuggire e a potare all’ambasciata italiana a Parigi alcuni effetti personali di padre Dall’Oglio: furono consegnati alcuni anni dopo alla sua comunità, qui a […]

L’esclusione criminale

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Criminalità, Diritti, Internazionale, Memoria, Migranti

Quando si parla in pubblico bisogna pesare bene le parole. Quando si parla al mondo ancora di più. Quando si rappresenta un’autorità morale che è guida per i credenti e riferimento per tante persone nel mondo, è necessario misurare gli accenti, gli aggettivi e le virgole. Ieri il Papa ha detto: “L’esclusione dei migranti è […]

Nuove idee e persone credibili per un rinnovato fronte progressista

Pierluigi Ermini . in Chiesa, Cultura, Diritti, Economia, Politica, Società

A tutti coloro che in questi giorni stanno pensando a come costruire una nuova sinistra, o pensano a percorsi, progetti, nomi, persone che possano dar vita a nuovi movimenti, partiti, con l’intento di contrastare le disuguaglianze sociali e l’enorme disparità economica oggi esistente tra le persone, consiglio la lettura di un piccolo libretto pubblicato da […]

“Piccoli segni: la forza dell’utopia in cammino con Pierluigi Di Piazza”

Centro Balducci, Zugliano (UD) . in Brevi, Chiesa, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giustizia, Memoria, Migranti, Politica

Centro Balducci, Zugliano (UD) 29 settembre – 2 ottobre 2022 “Piccoli segni: la forza dell’utopia in cammino con Pierluigi Di Piazza” Il programma completo del 30° Convegno del Centro Balducci Giovedì 29 settembre, ore 20.30 Teatro Giovanni da Udine Nel cuore dell’umanità Pensieri sulla fede, sulla religione, sulla giustizia e sulla società in un mondo […]

A Milano dal 29 settembre al 2 ottobre il Festival della Missione

Chiesa di Milano . in Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Migranti, Politica, Società

Dal 29 settembre al 2 ottobre un mondo che si racconta con i linguaggi della festa e dell’incontro. Alle Colonne di San Lorenzo e in altri luoghi 29 eventi nel programma principale, con il tema portante «Vivere per dono» e oltre 100 ospiti italiani e internazionali Dal 29 settembre al 2 ottobre, il Festival della Missione porta […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link