NEWS

Allerta meteo tempesta Ciaran sull’Italia

Legambiente . in Ambiente, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Da inizio anno a fine ottobre 61 gli eventi meteorologici estremi in Lombardia (+65%), 28 in Toscana (+27%) e 24 in Veneto (+41%) per un totale complessivo di 113. I dati dell’Osservatorio Città Clima. Legambiente: “Situazione preoccupante. Italia travolta dalla crisi climatica che sta accelerando il passo. Serve subito un decreto sicurezza per mettere al sicuro […]

Congresso Legambiente Lombardia, Bussero (MI) 29 ottobre

Legambiente Lombardia . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Lombardia, Società

Congresso Legambiente Lombardia 2023 Domenica 29 ottobre 2023 Auditorium Spazio Sfera, Via Carabinieri Caduti, Bussero (MI) Ore 9:00 Accoglienza delle socie e dei soci Piantumazione di alberi nel parco Ore 9:25 Per iniziare, un po’ di musica con Le altre Note Ore 9:30 Apertura del congresso e Assemblea dei Soci Saluti: Milena Prada, Presidente Circolo di Bussero Massimo Vadori, Sindaco di Bussero Nomina […]

“Nelle crepe scoprire vita”, Cittadella di Assisi (PG) dal 20 al 22 ottobre 2023

Rete Radié Resch . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giustizia, Politica, Società, Umbria

Cittadella di Assisi (PG) dal 20 al 22 ottobre 2023 “Nelle crepe scoprire vita” Da padroni a ospiti della Terra Comunità trasformative e politiche di ecologia integrale Il Convegno della Rete Radié Resch, Associazione di Solidarietà Internazionale, cercherà di affrontare alcuni aspetti del nostro rapporto con la Terra, riflettendo in particolare su due aspetti: Terra […]

“Laudate Deum”: guida alla lettura dell’esortazione apostolica di papa Francesco sulla crisi climatica

Aggiornamenti Sociali . in Ambiente, Chiesa, Economia, Istituzioni, Lavoro, Migranti, Politica, Salute

Nell’ultima esortazione apostolica di papa Francesco “Laudate Deum” ritroviamo alcuni dei temi principali delle sue due encicliche più note, Laudato si’ e Fratelli tutti: l’urgenza di affrontare la crisi sociale e ambientale, l’ascolto della scienza, la critica al paradigma tecnocratico, la volontà di costruire un “noi” in grado di prendersi cura della casa comune, mediante il lavoro delle istituzioni internazionali e il protagonismo […]

Roma 27/9, assemblea pubblica cittadina verso la manifestazione nazionale del 7 ottobre

Rete dei Numeri Pari . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Salute

Roma, mercoledì 27 settembre 2023 ore 18:30 Casa Internazionale delle Donne – Sala Lonzi Assemblea pubblica cittadina verso la manifestazione nazionale che si terrà a Roma il prossimo 7 ottobre  La via Maestra. Insieme per la Costituzione Il nodo romano della Rete dei Numeri Pari e i Comitati Contro Ogni Autonomia Differenziata convocano un’assemblea pubblica cittadina in avvicinamento alla […]

“Paesaggio. Viverlo, osservarlo, assaggiarlo”, appuntamento a Vigliano Biellese (BI) sabato 30 settembre

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lavoro, Piemonte

Casacomune lancia un nuovo format, pensato per proporre su un’unica giornata workshop, laboratori, attività ed approfondimenti sulle tematiche ambientali. Il primo appuntamento è “Paesaggio. Viverlo, osservarlo, assaggiarlo”. Vi aspettiamo a Vigliano Biellese (BI) sabato 30 settembre dalle ore 10.00, nella splendida cornice di Villa Era, dove ha sede il progetto dell’azienda agricola Foodopia. Questo primo incontro interconnette i temi del […]

Mare Monstrum, i dati del report di Legambiente

Legambiente . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Criminalità, Dai territori, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, Salute, SIcurezza, Società

Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione del sindaco pescatore Angelo Vassallo, per tenere viva la memoria del suo impegno contro speculazioni e illegalità, Legambiente presenta i numeri di “Mare Monstrum” il report sul mare violato e minacciato in Italia dall’aggressione criminale all’ambiente. Nel 2022 accertati 19.530 reati ambientali lungo le coste italiane, in crescita rispetto al 2021. A farla da […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link