NEWS

Ricostruzione post alluvione: “Sbagliato finanziarla con i soldi dell’azzardo”

Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione . in Ambiente, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Istituzioni, Politica

Hanno preso il via venerdì 7 luglio le estrazioni aggiuntive di Lotto e Superenalotto, le cui entrate erariali generate saranno destinate in favore di interventi emergenziali presso i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione, come previsto dal “Decreto Alluvione” approvato dal governo. Per l’estrazione aggiuntiva, tutti i consumatori hanno a disposizione le stesse modalità di gioco e assegnazione dei premi […]

Rapporto Ecomafia 2023, la presentazione martedì 11 luglio alla Camera dei Deputati

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Economia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica

Rapporto Ecomafia 2023. le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia.  Ecomafia è il nome della ricerca che Legambiente realizza dal 1994 in collaborazione con tutte le Forze dell’ordine (Arma dei carabinieri, Guardia di finanza, Polizia di Stato, Direzione investigativa antimafia, Corpo forestale delle Regioni a statuto speciale), le Capitanerie di porto, l’Agenzia […]

Ambiente e diritti umani: Taranto chiama, l’Onu risponde

Cittadini Reattivi . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Puglia

Le riprese cinematografiche del documentario-inchiesta “Taranto chiama” toccano la sede delle Nazioni Unite. La giornalista Rosy Battaglia intervista il Relatore Speciale delle Nazioni Unite su inquinamento e diritti umani, Marcos Orellana. “Il diritto a respirare aria pulita è una componente essenziale del diritto umano ad un ambiente pulito, sano e sostenibile. Il rispetto di questo […]

Continuano le giornate del Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari (GO)

Leali delle Notizie . in Ambiente, Cultura, Diritti, Economia, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Guerre, Informazione, Mafie

I conflitti nel mondo, il giornalismo ambientale, la precarietà nel mondo dell’informazione e l’arte del fumetto gli altri temi della quarta giornata del Festival di Ronchi dei Legionari Una giornata all’insegna della memoria è stata quella di ieri al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari. Una riflessione sulla dittatura fascista e su come il movimento […]

Nuove minacce a Antoci, la nostra solidarietà: “La sua vita è anche la nostra”

Premio Roberto Morrione . in Ambiente, Associazioni, Criminalità, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Informazione, Mafie, Sicilia

L’associazione Amici di Roberto Morrione e tutta la comunità del nostro Premio esprimono solidarietà e vicinanza a Giuseppe Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi, di nuovo vittima di minacce. È successo venerdì in occasione della presenza di Antoci a Radici – Festival delle memorie civili e ambientali per la presentazione dell’inchiesta finalista della scorsa edizione […]

“Vacanze Contro Rotta”: dal 5 al 9 luglio presso la Certosa 1515, Avigliana (TO)

Casacomune/Gruppo Abele . in Ambiente, Brevi, Cultura, Diritti, Piemonte, Salute, Società

“Vacanze Contro Rotta” Un altro modo di ri-partire Dal 5 al 9 luglio 2023 Certosa 1515, Avigliana (TO) Casacomune propone una vacanza alternativa in cui dedicarsi alla cura di sé stessi e del pianeta in cui abitiamo, un tentativo di trasformare le tradizionali vacanze estive in un’occasione per approfondire temi oggi cruciali. Cinque giornate ricche di approfondimenti con esperti […]

Processo Eternit bis. Sentenza fondamentale, una pietra miliare sulla strada per i diritti

Gian Carlo Caselli . in Ambiente, Diritti, Economia, Giustizia, Lavoro, Piemonte, Salute

L’Italia è l’unico Paese al mondo in cu si fanno processi come questo. Sicurezza sul lavoro, siamo indietro ma qualcosa finalmente si muove. Servono magistrati senza timori, l’opposto dell’obiettivo di alcune riforme in arrivo. Mercoledì scorso la Corte d’assise di Novara ha condannato l’imprenditore svizzero Schmidheiny (omicidio con colpa cosciente) per i 392 morti causati […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link