NEWS

La piaga della violenza sulle donne e di quella domestica

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, SIcurezza

Il 9 dicembre p.v. entrerà in vigore la legge 24 novembre 2023 n.168 “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”, approvata sollecitamente e all’unanimità in Parlamento dopo i recenti gravissimi episodi di violenza nei confronti delle donne ed in particolare dopo l’omicidio della giovane Giulia Cecchettin. Il legislatore, dunque, è […]

I perché della prima adolescenza. Non è mai troppo presto per ascoltare un 12enne

Nando dalla Chiesa . in Costituzione, Cultura, Giovani, Memoria, Società

Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa. Appena visto quel pubblico di ragazzini di scuola media schierati davanti a me, avevo pensato di essere caduto in un agguato. E che gli dico adesso, mi ero chiesto scrutandoli felpa per felpa. Certo, sembravano disciplinati, silenziosi, non tirava aria di aeroplanini. Ma che gli racconto di educazione […]

È tornata la memoria 31 anni dopo. Uomini in divisa ricordano l’agenda rossa di Paolo Borsellino

Saverio Lodato . in Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

In questa storia non ci sono nomi. Non perché i nomi non ci siano. Cominciano a essercene anche troppi. Ma perché noi non li vogliamo fare. È infatti offensivo per l’intelligenza degli italiani, affermare che, a oltre trentuno anni dalla strage di via d’Amelio, ci siano persone che si mossero sul teatro della strage, e […]

“Libere di scegliere”, lo Speciale TV7 – Tg1 sulle donne e i figli in fuga dalle mafie

Redazione . in Calabria, Campania, Giovani, Giustizia, Mafie, Sicilia

Don Ciotti: serve cambiamento anagrafico per le donne che si ribellano ai clan. Le testimonianze delle mamme che salvano i loro figli dalla mafia nello Speciale realizzato da Maria Grazia Mazzola per Tv7 – Tg1. “Inizio a ribellarmi quando capisco che volevano risucchiarmi nel loro mondo, gestire me e i miei figli. Mi picchiava, e […]

Sistema Montante, prescrizione per 8 imputati, tra cui il Presidente della Regione Sicilia Schifani

Redazione . in Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

Lo ha comunicato stamane il tribunale di Caltanissetta. Nel processo sul cosiddetto “sistema Montante”, l’ex presidente di Sicindustria condannato per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e accesso abusivo al sistema informatico, il presidente del tribunale di Caltanissetta Francesco D’arrigo ha comunicato stamane che sono giunti i termini di prescrizione per otto imputati tra i […]

Per l’omicidio di Giulio Regeni rinviati a processo quattro agenti segreti egiziani

Redazione . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Società

Palazzo Chigi sarà parte civile. La madre: ‘E’ una bella giornata’. Vanno a processo i quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato ed ucciso Giulio Regeni tra il gennaio e il febbraio del 2016 al Cairo. Al termine di un tortuoso iter giudiziario e dopo che la Consulta, nel settembre scorso, aveva fatto uscire […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link