NEWS

La prigionia di Alberto Trentini in Venezuela: “Meloni si attivi, basta silenzio”

Articolo 21 . in Associazioni, Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Politica

“Oggi sono otto mesi esatti che mio figlio Alberto è in prigione, ma tutto tace e tace anche la nostra presidente del Consiglio. Questo silenzio per me e la mia famiglia è insostenibile, il nostro governo deve attivarsi come ha fatto quello svizzero con il compagno di prigionia di mio figlio che è stato liberato da poco ed […]

Debito pubblico e colesterolo

Rocco Artifoni . in Diritti, Economia, Istituzioni, Politica

Anche la matematica è un’opinione. Si può giungere a questa conclusione dopo aver letto la notizia che il debito pubblico italiano a maggio 2025 è diminuito di 10 miliardi di euro rispetto al mese precedente. Lo comunica la Banca d’Italia nel periodico bollettino “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Quindi si potrebbe tirare un sospiro di […]

Venezuela: “Le sparizioni forzate costituiscono un crimine contro l’umanità”

Amnesty International Italia . in Associazioni, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Politica

Le autorità venezuelane compiono sparizioni forzate nel contesto di un attacco massiccio e sistematico contro la popolazione civile, in particolare contro coloro che considerano dissidenti, che costituisce un crimine contro l’umanità. Dei 15 casi di sparizione forzata documentati da Amnesty International dalle elezioni presidenziali del luglio 2024, 11 restano tali e riguardano, oltre che venezuelani, […]

Direzione Investigativa Antimafia, importante operazione antidroga tra Toscana, Liguria e Lombardia

Redazione . in Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Liguria, Lombardia, Toscana

Ritenuto che sia di interesse pubblico la divulgazione di informazioni riguardanti le dinamiche connesse alla importazione e al traffico di sostanze stupefacenti che coinvolgano associazioni per delinquere operanti in Italia e all’Estero, fatta salva la presunzione di innocenza – in base agli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e […]

Un Vietnam chiamato Caltanissetta

Saverio Lodato . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Dentro l’inchiesta sulla strage di via D’Amelio, che va avanti da qualcosa come 33 anni, l’affare della pista nera, della pista fascista, della pista di estrema destra, si ingrossa. E si ingrossa clamorosamente, inaspettatamente, e con esiti futuri che potrebbero avere portata incalcolabile. E con buona pace degli scettici blu. A chi ci riferiamo? A […]

La nostra comunità di Articolo 21 al fianco di Roberto Saviano

Giuseppe Giulietti * . in Campania, Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Grazie alla comunità e alla redazione di Articolo 21, sempre presente quando si tratta di essere scorta mediatica per chi attende verità e giustizia. Oggi, insieme a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, hanno scelti esserci il presidente Paolo Borrometi, la portavoce Elisa Marincola, Tiziana Barillà, Lidia Galeazzo, Mara Filippi Morrione e Giulio Vasaturo, l’avvocato che […]

Camorra, minacce a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione: condanne confermate in Appello

Redazione . in Campania, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lazio

Un anno e sei mesi al boss del clan dei Casalesi Bidognetti e un anno e due mesi all’avvocato Michele Santonastaso. Riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso. La vicenda si riferisce al ‘proclama’ letto in aula nel 2008 nel processo ‘Spartacus’. Nel procedimento sono parte civile la Fnsi, rappresentata dall’avvocato Giulio Vasaturo, e l’Ordine dei giornalisti. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link