NEWS

Gli inesistenti progressi dell’Italia

Rocco Artifoni . in Diritti, Economia, Istituzioni, Politica

In Italia sta andando tutto bene: è questa la conclusione a cui si arriva ascoltando le quotidiane dichiarazioni di esponenti del Governo o della maggioranza che lo sostiene in Parlamento. Sarà vero? Un’occasione per verificare la distanza tra propaganda e realtà è fornita dall’obbligo di presentare entro il 30 aprile al Consiglio dell’Unione europea e […]

Donald Trump rischia di essere assassinato?

Saverio Lodato . in Diritti, Economia, Istituzioni, Politica

Non vorremmo essere, e solo un incosciente la penserebbe diversamente, al posto di Donald Trump. Abbiamo visto i suoi primi “cento giorni” di governo degli Stati Uniti; una politica economica che sta scuotendo le radici di occidente e dei paesi asiatici; e gli indicatori economici che iniziano a virare al peggio; la sua tecnica del […]

Arriva Martino VI

Giovanni Colombo, Davide Rossi . in Chiesa, Diritti, Istituzioni, Politica

Inizia il 7 maggio un conclave che non è mai stato così vario e numeroso: sulla carta ci sono 135 elettori, anche se due porporati hanno già comunicato la loro assenza per motivi di salute e lo “scardinalato” Becciu non parteciperà per i noti motivi, provenienti da 71 nazioni. Gli europei continuano a rappresentare la […]

Pio La Torre assassinato dalla mafia? Macché! Sono stati i comunisti. Lo disse Ciancimino e oggi Mori rilancia

Davide Mattiello . in Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

A Mori e De Donno, sentiti dalla Commissione parlamentare anti mafia, Ciancimino servirebbe a dimostrare che la magistratura inquirente palermitana è stata in parte collusa. Pio La Torre assassinato dalla mafia? Macchè! A volerlo morto furono i suoi compagni di partito, quei dannati comunisti, parola di Vito Ciancimino. A tanto si arriva seguendo con ansia crescente l’epifania della […]

Firmata la Carta di Marsiglia: nuovo strumento di lavoro per una informazione corretta sulle migrazioni

Paola Barretta * . in Associazioni, Diritti, Guerre, Informazione, Migranti

In occasione delle giornate delle “Assises Méditerranéens du Journalisme” di Marsiglia, spazio di confronto sul tema “quale giornalismo in Africa e nel Mediterraneo domani?”, è stato siglato un importante strumento di lavoro per chi svolge la professione di giornalista e di comunicatore/trice: la Carta di Marsiglia. La Carta, frutto della collaborazione tra il mondo della della ricerca […]

Intelligenza artificiale. Come convivere con qualcosa che però non è il demonio

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, SIcurezza, Università

Che settimana piena e penosa, quella passata. Dopo la pausa di Pasquetta eccomi dunque a mantenere la promessa fatta nell’ultima puntata di questi “Fatti italiani”. Quella di spiegare come fronteggiare l’intelligenza artificiale invece di disperarsi per la sua avanzata. In fondo, credetemi, è una questione (ma sì…) di intelligenza. Abbiamo davanti qualcuno che è per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link