NEWS

Areu, l’accesso al portale “in diretta” del 118 ancora negato ai giornalisti lombardi

Associazione Lombarda dei Giornalisti, Gruppo Cronisti Lombardi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Salute

Resta ancora inaccessibile, ai giornalisti, il portale “in diretta” di Areu che – da anni – rappresenta la principale fonte di informazione per giornali, Tv, radio e testate online in tema di notizie legate a pronto intervento 118 sul territorio regionale. Per lunedì è stato preannunciato un incontro tra i vertici della Regione Lombardia e […]

“Tu mi hai capito?”: dal 17 Aprile al 21 Aprile a Torino

Acmos . in Brevi, Diritti, Giovani, Piemonte, Salute

Inizia in ricordo di Andrea Soldi il festival per dare spazio alle fragilità dei giovani, rivendicando il diritto di parlarne pubblicamente. È stato presentato oggi, 12 aprile,“Tu mi hai capito?”: il festival diffuso che vuole affrontare in maniera profonda e creativa il tema della salute mentale delle giovani generazioni. Alla conferenza stampa – che si […]

‘Ndrangheta ed emergenza Covid, 6 arresti tra Milano e Varese

Redazione . in Corruzione, Forze dell'Ordine, Lombardia, Mafie, Salute

Dda di Milano, ‘clan attivi in forniture sanitarie e tamponi’. Sei persone, presunte appartenenti ad un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati di natura economica e che avrebbero agevolato cosche di ‘ndrangheta di Legnano-Lonate Pozzolo (Varese) e Vibo Valentia, sono state arrestate stamani dai finanzieri dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Varese e Milano, […]

“La pandemia da azzardo”, presentazione a Mesagne (BR) il 28 marzo

Comune di Mesagne (BR)/Avviso Pubblico . in Brevi, Criminalità, Diritti, Puglia, Salute, SIcurezza

In Italia le giocate d’azzardo sono aumentate dell’800% in 20 anni, arrivando a superare i 110 miliardi di euro nel solo 2019. Ma l’azzardo è tutt’altro che un gioco: dietro le luci delle slot machine o degli schermi di computer e cellulari molto spesso si nasconde l’inferno delle dipendenze, la rovina economica e umana di persone e famiglie, la presenza pervasiva della criminalità organizzata. Sull’argomento, proseguono le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale di Mesagne […]

“Mafie al nord e mafie al sud” con Nando dalla Chiesa, Pavia 14 marzo

Presidio Libera Pavia Rossella Casini e Marcella Di Levrano . in Associazioni, Brevi, Campania, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Salute, Società

Eccoci arrivati al prossimo passo verso il 21 marzo. L’incontro si terrà martedì 14 marzo alle ore 21.00 presso il Collegio Santa Caterina da Siena a Pavia:  “Mafie al nord e mafie al sud” Una firma a Pavia, l’evasione di Giuseppe Setola e la successiva violenza mafiosa Sarà presente: Nando Dalla Chiesa, Professore Ordinario di Sociologia della Criminalità […]

Covid, Fnsi e Ordine: «L’indagine di Bergamo dimostra le criticità delle norme sulla presunzione di innocenza»

ODG/FNSI . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Lombardia, Politica, Salute, Società

In un comunicato congiunto viene sottolineata la necessità di correzioni alla riforma Cartabia «al fine di garantire il corretto equilibrio fra il dovere di informare e le garanzie per tutti i cittadini quando vengono indagati». «A fronte di una indagine sul Covid che coinvolge autorevoli esponenti della politica italiana, la Procura di Bergamo ha emesso […]

CSV in Sardegna: “Smentiti i detrattori di legalità”

CSV Sardegna Solidale ODV . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Salute, Sardegna

Ricordate la delirante richiesta presentata alla Regione Sardegna dalla presidente di una sedicente ODV che ha partecipato a un bando pubblico pur non avendone i requisiti essenziali e che addirittura ha vinto quel bando? Era il 24 ottobre 2022 e la richiesta mirava alla cancellazione di Sardegna Solidale dal registro delle persone giuridiche. Due giorni dopo l’ONC doveva […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link