NEWS

Giornalismo, nasce il Premio Riccardo Laganà nell’ambito del Premio Roberto Morrione

Premio Roberto Morrione, Ufficio Stampa Rai . in Ambiente, Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Informazione, Salute, Società

Nasce il Premio Riccardo Laganà nell’ambito del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo under 30. Il Premio Laganà, alla sua prima edizione, è stato assegnato a Caterina Tarquini e Francesca Sapio, autrici di un progetto d’inchiesta che è stato selezionato da un’apposita giuria presieduta da Sabrina Giannini, giornalista e autrice televisiva, nonché amica di lunga data di Laganà. […]

Il ricco mercato delle droghe negli USA

Piero Innocenti . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie, Salute

Molti anni fa il premio Nobel Gabriel Garcia Marquez, entrando nella polemica tra Stati Uniti e Colombia in difesa di quest’ultima etichettata come narcocrazia da esponenti politici nord-americani, rimproverò agli USA il vergognoso primato di paese primo consumatore della droga, cocaina in particolare. Si potrebbe dire, tenendo conto dei rischi che ogni generalizzazione comporta, che […]

“La Trappola dell’Azzardo”: si conclude a Firenze il progetto di BPER e Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Associazioni, Diritti, Economia, Giovani, Mafie, Media, Salute, Toscana

L’ultima tappa del progetto ha visto coinvolti oltre cinquecento studenti del Liceo Rodolico di Firenze e l’Ordine dei giornalisti della Toscana con il convegno “Gli aspetti del sistema azzardo: focus sulla normativa, per una corretta comunicazione” Si è tenuta a Firenze l’ultima tappa de “La Trappola dell’Azzardo”, il progetto ideato da BPER Banca e Avviso Pubblico con l’intento di […]

Il ponte dei 40 giorni. L’incastro vacanze, lo sciopero a gatto selvaggio dei nostri tempi

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Economia, Lavoro, Salute, Società

E così oggi, addì 6 maggio del 2024, finiscono i 40 giorni dedicati da un numero sterminato ma imprecisato di italiani al sacro rito di “Nostro Signore il Ponte”, con inizio il giorno 28 di marzo. Un immenso progetto di animazione sociale dal basso che ha toccato fasti insuperabili nella città di Milano, ma che […]

“La trappola dell’azzardo”: a Firenze l’8 maggio l’ultima tappa del progetto di Avviso Pubblico e BPER Banca

Avviso Pubblico . in Brevi, Criminalità, Giovani, Informazione, Istituzioni, Mafie, Salute, Toscana

Si svolgerà a Firenze, mercoledì 8 maggio, l’ultima tappa del progetto promosso da Avviso Pubblico e BPER Banca, intitolato “La trappola dell’azzardo”. Un progetto sociale di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico, che ha preso il via lo scorso anno, che ha l’ambizione di creare i possibili anticorpi per tutelare la salute delle comunità, con una particolare attenzione ai […]

Milano 23 aprile, giornata di studio: “Attivare reti di comunità nei territori”

Animazione Sociale   . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Salute, SIcurezza, Società

Da più parti si raccomanda che il grande investimento va fatto nei territori e nella cura della loro infrastruttura sociale e relazionale. Viviamo infatti in società che sia gli istituti di ricerca che gli operatori sociali raccontano solcate da solitudini e fragilità che pongono inediti bisogni socio-relazionali. A partire da questa premessa, si capisce come […]

“La salute nelle carceri”, Humanitas University Milano 19 aprile

Humanitas University/Libera . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Salute

Venerdì 19 aprile, in collaborazione con l’associazione Libera Contro le Mafie si terrà il seminario “La Salute nelle Carceri” presso l’Auditorium di Humanitas University. Durante l’evento prenderanno la parola la dott.ssa Maddalena Casana e il dott. Michele Lagioia, rispettivamente Infettivologa e Direttore Sanitario di Humanitas Research Hospital; la prof.ssa Angela Della Bella – Professoressa Ordinaria […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link