NEWS

No al carcere per le donne incinte

Rosetta Papa, Paolo Siani . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Sono 20 le mamme in Italia che vivono in carcere con i loro bambini e sono 12 le donne con una gravidanza in corso. Il ministro Nordio alla Camera a proposito del carcere ha parlato di umanizzazione della pena, ma contemporaneamente il governo nel disegno di legge “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela […]

“Le valigette”. Da vedere l’inchiesta di Giulia Bosetti sui soldi di Hamas per Spotlight, Rai News24

Alessandra Tarquini * . in Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

Con una programmazione che avrebbe messo in difficoltà anche i più appassionati telespettatori, Rai News 24 ha messo in onda lo scorso weekend l’inchiesta “Le valigette” di Giulia Bosetti sulla rete di finanziamenti dei terroristi di Hamas. Un lavoro investigativo necessario, importante e di grande attualità che ora è disponibile online nel sito di Rai News 24. […]

Diritti umani & sport

Danilo De Biasio * . in Diritti, Economia, Informazione, Politica, Società, Sport

I grandi eventi sportivi – Campionati europei e Olimpiadi, per citare i più vicini – possono fare bene ai diritti umani? Alla vigilia della Finale degli Europei e a poche settimane dalle Olimpiadi di Parigi mi è sembrato utile proporre qualche riflessione. Nella migliore delle ipotesi la risposta è: sono indifferenti. Ma in molti casi producono […]

Corruzione. Abolizione dell’abuso d’ufficio: la stampa dovrà controllare

Lucrezia Ricchiuti * . in Corruzione, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Dopo un anno e qualche settimana, la maggioranza di destra è riuscita nell’intento di abolire il reato-sentinella a presidio della legalità nell’amministrazione pubblica: l’abuso d’ufficio. Adesso, nei concorsi pubblici, il padre potrà essere commissario quando il figlio è concorrente; il sindaco potrà andare a simpatia nel concedere le licenze edilizie; l’assessore potrà allegramente “mobizzare” l’impiegata […]

Libertà di stampa in Italia, la Fnsi scrive alla Ue: «Situazione sempre più critica»

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Sindacato dei giornalisti, European Movement International, Efj e Ifj hanno inviato alla commissaria Vera Jourová una seconda lettera dopo quella del maggio 2024 in cui si chiedeva «un’indagine sui tentativi del governo di far pressione sull’informazione». La segretaria generale Alessandra Costante e il presidente Vittorio di Trapani: «Un continuo assalto all’indipendenza del giornalismo che deve […]

Ecomafia 2024: il rapporto di Legambiente celebra 30 anni di impegno

Legambiente . in Ambiente, Corruzione, Diritti, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, Politica, Salute, SIcurezza

Nel 2023 impennata delle ecomafie, aumentano i reati ambientali del +15,6% 35.487 illeciti penali con una media che sale a 97,2 reati al giorno 8,8 miliardi il fatturato degli ecomafiosi Colpito soprattutto il Mezzogiorno: Campania, Sicilia, Puglia e Calabria le regioni con più crimini ambientali. A livello provinciale, Napoli sale al primo posto, seguita da […]

Ddl Nordio. Libera: “Inquietante segnale di un pericoloso indebolimento dei presidi di legalità”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica

Inquietante segnale di un pericoloso indebolimento dei presidi di legalità nella lotta alle mafie e corruzione faticosamente istituiti nell’arco dell’ultimo decennio. È chiaro che le politiche del Governo e della maggioranza che lo sostiene stanno producendo “scientificamente” condizioni più propizie per una pratica indisturbata, impunita ed estremamente profittevole di svariate forme di “abusi di potere […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link