NEWS

I sei anni senza Andy e quel passo avanti verso verità e giustizia

Elisa Signori Rocchelli . in Giustizia, Informazione, Memoria

Sei anni senza Andy Rocchelli, senza i suoi scatti da scenari di crisi, senza le storie di sofferenze che raccontava con sensibilità e coraggio, senza la sua passione per il mestiere difficile che si era scelto. Sei anni di nostalgia per un giovane pieno di vita, di energia e di talenti, spesi per il suo lavoro e per i […]

Ricordando Falcone

Rossella Guadagnini * . in Giustizia, Mafie, Memoria

È una storia che conosciamo, che tutti conoscono. Da quel fatidico 23 maggio del 1992 sono trascorsi 28 anni e ogni anno, in maggio, l’abbiamo ricordata: nella strage di Capaci, sull’autostrada A29, nel tratto che collega l’aeroporto alla città di Palermo, persero la vita il magistrato Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo, anche lei […]

Il “metodo Falcone” è sempre attuale

Piergiorgio Morosini * . in Giustizia, Mafie, Memoria

“Non c’è tempo da perdere, bisogna mettere da parte le guerre tra il CSM, l’Anm, il guardasigilli, i partiti. Cosa Nostra delinque senza soste, mentre noi litighiamo senza soste”. A quattro giorni dalla strage di Capaci, Giovanni Falcone affida ad un giornalista parole drammatiche e premonitrici. Lo fa a commento di quei segnali di ferocia […]

“Siamo Capaci” il nuovo singolo di C.I.A.T.U. da un’idea di Roy Paci

Redazione . in Giovani, Memoria

“Siamo Capaci”, un brano inedito per le celebrazioni del 23 Maggio ma dedicato a tutti quei grandi uomini e donne vittime innocenti delle mafie è stato realizzato dalla voce del collettivo di cantanti riuniti da Roy Paci e chiamato C.I.A.T.U. (Collettivo Indipendente Artisti della Trinacria Uniti), come il respiro naturale della meravigliosa perla del Mediterraneo. Le celebrazioni del 28° anniversario degli […]

Volti e voci per Giovanni Falcone, Milano 23 maggio 2020

Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva . in Brevi, Giovani, Lombardia, Memoria

Il video riunisce in un unico ricordo i volti e le voci di alcuni studenti delle scuole scuperiori milanesi nel 28° anniversario della Strage di Capaci. In occasione del 28° anniversario della strage di Capaci, il 21 maggio abbiamo registrato una lezione destinata agli studenti, che passerà in sintesi il 23 maggio alle 10:00 su […]

Palermo chiama Italia

Roberta Lisi * . in Economia, Mafie, Memoria

Gli appuntamenti di una giornata dedicata alla memoria della strage di Capaci. Su Collettiva rivedi l’iniziativa “Legalità pilastro della ripartenza”, con Giuseppe Massafra, Rosy Bindi, Roberto Montà, Marco Omizzolo e Maurizio Landini. E alle 18 tutti affacciati ai balconi. Un anno fa, come in quelli precedenti, le prime luci della mattina erano scandite dall’invasione pacifica […]

23 maggio, giornata di allerta per l’indipendenza della giustizia

Magistratura Democratica e Medel . in Associazioni, Giustizia, Memoria

Anche quest’anno MEDEL (Magistrats Europeens pour la Democratie et les Libertes) onora la memoria di Giovanni Falcone, il magistrato italiano assassinato dalla mafia il 23 maggio 1992, considerando questa data come Giorno di allerta per l’Indipendenza della Giustizia. In tutta Europa, la pandemia COVID-19 ha mostrato la fragile situazione dei sistemi giudiziari nel far fronte a tempi eccezionali, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link