NEWS

Gioia Tauro (RC), maxi sequestro di oltre una tonnellata di cocaina

Redazione . in Calabria, Droga, Giustizia, Mafie

Nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e i funzionari antifrode dell’Ufficio ADM di Gioia Tauro, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno individuato e sequestrato 1.126 chili di cocaina purissima nello […]

Racket e usura, sottoscritto protocollo a Scanzano Jonico (MT)

Fondazione Interesse Uomo . in Basilicata, Brevi, Calabria, Economia, Istituzioni, Mafie

Lotta al racket e all’usura. A Scanzano Jonico sottoscritto il protocollo d’intesa tra Prefettura di Matera e Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo onlus. Il Prefetto Rinaldo Argentieri: ‘’La stipula di atti importanti come questo non è casuale. Nasce in contesti di legalità che, a Scanzano Jonico, fino al dicembre 2019 non c’erano’’ Don Marcello Cozzi: ‘’La […]

Il giudice ragazzino è diventato Beato per la Chiesa

Lorenzo Frigerio . in Chiesa, Mafie, Memoria, Società

«Muore per Cristo non soltanto chi è ucciso a motivo della fede in Lui, ma anche chi è ucciso per qualsiasi opera di giustizia compiuta per amore di Cristo» (San Tommaso d’Aquino, Super Romanos, VIII, 7) Lo scorso 9 maggio ad Agrigento è stato beatificato il giudice Rosario Livatino, ucciso dai sicari della organizzazione mafiosa […]

Rifiuti fuoco e fango

Fuori Tg - Tg3 . in Ambiente, Corruzione, Economia, Mafie, Società

I campi e il mare avvelenati con fanghi di depurazione non trattati e spacciati per fertilizzante, impianti e depositi di rifiuti che bruciano ancora. L’ecosistema del paese continua ad essere flagellato, e quello del trafficante di veleni è ancora un impiego che “tira”. Per una vera svolta green non bastano le intenzioni. “Rifiuti fuoco e […]

Brescia, al via la Scuola Popolare Antimafia

Claudio Campesi . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie

La Cooperativa K-Pax Onlus di Brescia, la redazione di Stampo Antimafioso e l’osservatorio CROSS danno vita ad una scuola di formazione aperta a tutte e tutti. Possibile iscriversi fino al 9 Luglio Il contesto Brescia come punto di partenza del progetto pilota che vedrà nascere la prima Scuola Popolare Antimafia. La “Leonessa d’Italia”, di risorgimentale […]

Lunedì 7/6 Cgil Emilia-Romagna presenta LAW, osservatorio sulla criminalità organizzata in regione

Cgil Emilia-Romagna . in Brevi, Economia, Emilia-Romagna, Mafie, Società

Lunedì 7 giugno la Cgil Emilia-Romagna presenterà Law, il suo osservatorio contro le attività della criminalità organizzata nella regione. Con gli interventi di Alessio Festi, responsabile legalità e sicurezza Cgil Emilia-Romagna, e Stefania Pellegrini, docente di Sociologia del diritto all’Università di Bologna, che illustrerà la prima edizione del “Rapporto sulla legalità, i diritti e il lavoro”. A seguire la tavola rotonda con […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link