NEWS

Raccontiamoci le mafie: il 17 settembre, a Mantova, la conferenza stampa

Avviso Pubblico . in Brevi, Cultura, Dai territori, Giovani, Informazione, Lombardia, Mafie, Memoria

Torna la rassegna “Raccontiamoci le Mafie”, giunta alla sua ottava edizione, che verrà presentata in conferenza stampa sabato 17 settembre, alle ore 11.30, nella sala conferenze del Palazzo della Cervetta di Mantova. Saranno presenti: il sindaco di Gazoldo e vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico Nicola Leoni; l’assessore alla legalità del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna; il presidente uscente della consulta territoriale della legalità […]

Mauro De Mauro scomparve nel nulla 52 anni fa

Grazia Pia Attolini . in Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

A distanza di cinquantadue anni da quel 16 settembre 1970, quando il giornalista del quotidiano L’Ora di Palermo, Mauro De Mauro, scomparve nel nulla, il mistero del suo rapimento e sulla sua sorte è ancora irrisolto. Quel giorno fu visto per l’ultima volta mentre saliva a bordo di un’auto con degli sconosciuti. Le numerose indagini […]

Legnano (MI) sabato 17 settembre: “Consulta Giovani Day”

Città di Legnano (MI) . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Consulta giovani day, un sabato di incontri, cibo e musica al Castello di Legnano Incontro, confronto, cibo e musica: sono i principali ingredienti del “Consulta Giovani Day”, l’iniziativa che è stata organizzata dall’organismo consultivo comunale per sabato 17 settembre, a partire dalle 16.30 al Castello Visconteo di Legnano (MI). L’ingresso è libero. In allegato il […]

Padre Giuseppe Puglisi, ora Beato: la sua morte ha “illuminato” la Chiesa

Luca Tescaroli * . in Chiesa, Giovani, Mafie, Memoria, Sicilia, Società

Dopo aver colpito al cuore la cristianità con le stragi in simultanea del 28 luglio 1993 nella capitale ai suoi luoghi simbolo (la chiesa più antica, quella di San Giorgio al Velabro, e la basilica di San Giovanni in Laterano, cuore della Roma cristiana), i sanguinari fratelli Giuseppe e Filippo Graviano – al vertice del […]

Libera: “A rischio la gran parte delle confische penali. Auspichiamo un ripensamento”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Libera: “A rischio la gran parte delle confische penali per le quali, dopo una sentenza di condanna di primo grado, interviene la dichiarazione di improcedibilità. Auspichiamo un “ripensamento” del testo” Si rischia un colpo di spugna nei confronti della confisca penale dei beni confiscati, un arretramento del principio per cui la criminalità da profitto si […]

Articolo21 si schiera contro l’azione legale vessatoria contro Sara Manisera

Articolo 21 Lombardia . in Brevi, Dai territori, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

“Massima solidarietà e stima a Sara Manisera, massima preoccupazione per la giunta di Abbiategrasso che ha deciso di querelare la giornalista per diffamazione”. Il portavoce di Articolo21 per la Lombardia Danilo De Biasio esprime la sua inquietudine per quanto denunciato dalla collega Sara Manisera. Nel discorso di accettazione di un premio Sara Manisera ha detto […]

C’è un’agenda scolastica antimafiosa che piacerebbe molto a Libero Grassi

Davide Mattiello . in Diritti, Giovani, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Nelle scuole cresce una generazione destinata a spazzare via la politica pavida e avida che non sa fare antimafia perché ha paura della libertà. I segni di questo fermento culturale sono tanti, ne voglio pescare uno che, credo, piacerebbe assai a Libero Grassi. C’è un’agenda scolastica, destinata in particolare a ragazzi e ragazzi di elementari e medie, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link