NEWS

Tra un mese appuntamento a Trapani: è partito il conto alla rovescia verso il 21 marzo

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Diritti, Giovani, Giustizia, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e Avviso Pubblico. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera, vuole ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnovare l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e corruzione. Dal […]

Per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino

Associazione Nazionale Magistrati . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

“Per dimostrare l’inutilità della separazione delle carriere, basta osservare la vicenda processuale che si è conclusa con la condanna in primo grado del sottosegretario Delmastro. Alla richiesta di archiviazione del pm un giudice ha ordinato l’imputazione, ed alla richiesta di assoluzione di un pm il Tribunale ha pronunciato condanna. Questo dimostra, come l’Anm sostiene da […]

Rete dei Numeri Pari e Oxfam Italia rilanciano le proposte dell’Agenda Sociale

Rete dei Numeri Pari, Oxfam Italia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

La pandemia della disuguaglianza: l’Agenda sociale come cura per la democrazia. In occasione della Giornata mondiale per la Giustizia Sociale Rete dei Numeri Pari e Oxfam Italia rilanciano le proposte dell’Agenda Sociale e condividono il loro punto di vista sulla fase in cui siamo. Circa 3 anni fa più di 700 realtà sociali impegnate nel […]

Irricevibile la replica del Direttore di Rainews al CDR, sul titolo che dava assolto Delmastro

Usigrai . in Brevi, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

A Rainews 24 l’arroganza della disinformazione è andata a sbattere contro la realtà. Oggi alle 12, come ha denunciato il Cdr, il canale All news della Rai titolava a caratteri cubitali “Assoluzione per Delmastro”: ma poco dopo le 17 i giudici hanno condannato il sottosegretario alla giustizia ad otto mesi di reclusione. Non sta a […]

Meloni-pensiero su Almasri: lapsus tra vittimismo e realtà virtuale

Gian Carlo Caselli . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Sulla vicenda scabrosa del libico Almasri, accusato di crimini che sprofondano il genere umano negli abissi della crudeltà, la premier Meloni ha fin qui evitato di riferire in Parlamento. Il suo pensiero è racchiuso soprattutto in due interventi tv: uno subito dopo la comunicazione da parte del procuratore Lo Voi della iscrizione nel registro indagati; […]

Caso Paragon: Ordine e Fnsi presentano denuncia contro ignoti per spionaggio giornalisti

Fnsi/Odg . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

L’iniziativa presentata in sala Tobagi mercoledì 19 febbraio 2025. La segretaria generale Alessandra Costante: «Siamo di fronte a fatti che non solo violano il codice penale, ma la stessa Costituzione: la stampa è libera». La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Ordine nazionale dei giornalisti presentano una denuncia, contro ignoti, alla procura di Roma per […]

“L’abbraccio che ripara”, il nuovo podcast SkyTg24 in anteprima su Insider

Redazione . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giovani, Giustizia, Memoria, Società

È la storia di Lucia Montanino e del suo grande amore, Gaetano detto Mimmo, guardia giurata, che viene ucciso durante un tentativo di rapina a Napoli nel 2009. Tra i responsabili c’è Antonio, 17 anni, condannato a 22 anni di carcere. Il suo destino cambia quando incontra Lucia, moglie dell’uomo che ha assassinato. Un podcast di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link