NEWS

Scuole della Campania per la legalità. Un anno di lavoro…

Giuseppe Fiorenza * . in Campania, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria

Tante le scuole della Campania premiate da Libera, Ufficio Scolastico Regionale e Fondazione Pol.i.s. per i lavori svolti durante l’anno sui temi della legalità e dell’impegno contro mafie e camorra. La cerimonia di premiazione si svolge “naturalmente” nella sala dell’Associazione intitolata ad Annalisa Durante a Forcella, gestita da papà Giannino e da Pino Perna, con […]

La Costituzione minacciata dall’indifferenza

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giovani, Istituzioni, Politica

Sono vicine al traguardo riforme costituzionali che segneranno per decenni il nostro futuro e la qualità della democrazia italiana. Gustavo Zagrebelsky ebbe a dire in un suo intervento che siamo “quasi al punto zero della democrazia”. Nello stesso tempo Michele Ainis denunziava il “silenzio degli astanti”, come se le riforme non ci riguardassero più di […]

Il carcere, un dispositivo chiuso in cui ci si abitua a tutto

Don Claudio Burgio * . in Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giovani, Giustizia, Lombardia, SIcurezza

“Un certo numero di detenuti, anche se si comportavano da duri durante la giornata, spesso si addormentavano piangendo, la sera. C’erano anche altri pianti e diversi da quelli indotti dalla paura e dalla solitudine. Erano più bassi e soffocati: la voce dell’angoscia. Pianti che possono cambiare il corso di una vita. Pianti che una volta […]

Bollire tranquilli

Riccardo Orioles . in Costituzione, Diritti, Giovani, Memoria, Politica, Società

Si festeggia all’inferno, quest’anno, il venticinque aprile. Hitler offre da bere: “Guarda che bello: arabi che ammazzano bimbi ebrei, ebrei che ammazzano bambini arabi! Chi se lo sarebbe sognato!”. “Ja, mein fuhrer! – fa un altro dannato – E i russi? Loro e gli ucraini, che ci hanno fatto un culo così e ora si […]

Il cortocircuito tra famiglie e scuole, ma i ragazzi vanno ascoltati e non giudicati

Donatella D'Acapito . in Cultura, Diritti, Giovani, Società

Ci sono cose che un genitore non vuol sentire sul proprio figlio. Cose che a volte non appartengono a quella che è l’educazione che gli ha impartito, o che teme di aver involontariamente passato “in momenti strani”, come diceva Umberto Eco, in quegli atteggiamenti che segnano più delle parole. Come corpo docenti abbiamo incontrato una […]

Arresti al Carcere Beccaria. Un’inchiesta del Premio Morrione aveva anticipato la situazione

Premio Roberto Morrione . in Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Lombardia, Roberto

Ieri mattina sono stati arrestati 13 agenti per presunte violenze nei confronti dei detenuti nel carcere minorile Beccaria di Milano. L’inchiesta finalista 2023 “Chi li ascolterà?” realizzata da Selena Frasson e Claudio Rosa aveva mesi fa anticipato quanto oggi emerge chiaro a tutti. Abbiamo raggiunto l’autrice Selena Frasson per un commento e queste sono le […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link