NEWS

Trieste 11/5, il ricordo di Eddie Walter Cosina con lo spettacolo “Angeli custodi”

Redazione . in Brevi, Cultura, Forze dell'Ordine, Friuli Venezia Giulia, Mafie, Memoria

Trieste, Sala Luttazzi – Magazzino 26 – Porto Vecchio  Giovedì 11 maggio 2023, ore 20:30 “Angeli custodi” Un passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo di Riccardo Irrera, Francesco Gusmitta Diretto e interpretato da Francesco Gusmitta Lo spettacolo vede come protagonista Eddie Walter Cosina, agente triestino di Polizia morto nel tragico attentato al […]

Trieste ospita Sabir, Festival diffuso delle culture mediterranee

Festival Sabir . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Internazionale, Memoria, Migranti, Società

Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli dell’Europa, arriva a Trieste per la sua nona edizione, dopo quelle tenutesi a Lampedusa (1-5 ottobre 2014), Pozzallo (11-15 maggio 2016), Siracusa (11-14 Maggio 2017), Palermo (11-14 ottobre 2018), Lecce (16-18 maggio 2019 e di nuovo 28-30 Ottobre 2021), Matera (12-14 maggio 2022) e dopo l’edizione online di giugno 2020. Il Festival è promosso da ARCI insieme a Caritas […]

Inaugurata a Ronchi dei Legionari una panchina europea in ricordo di Antonio Megalizzi

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Internazionale, Memoria

Ronchi dei Legionari, ancora una volta, è un esempio. Che supera i confini territoriali. Via Roma, all’imbocco del parco Excelsior, questa mattina, è stata inaugurata una panchina europea in ricordo di Antonio Megalizzi, giornalista trentino ucciso a Strasburgo l’11 dicembre del 2018. Un’iniziativa voluta dall’associazione culturale Leali delle Notizie, nell’ambito della propria azione a difesa […]

Ronchi dei Legionari (GO) 29/30 aprile: “Linguaggi Leali: esercizi di legalità inclusiva”

Leali delle Notizie . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Internazionale, Società

Verranno presentati i progetti di 70 studenti delle scuole di Gorizia realizzati grazie al progetto “Linguaggi Leali: esercizi di legalità inclusiva”. Studenti e cittadinanza si incontrano per tutelare e valorizzare l’articolo 21 della Costituzione italiana. In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa del 3 maggio, Leali delle Notizie presenta sabato 29 aprile alla cittadinanza a Ronchi dei Legionari […]

Floriana Bulfon vincitrice del “Premio Leali delle Notizie in memoria di Daphne Caruana Galizia”

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Mafie, Rassegne

Floriana Bulfon vincitrice della VI edizione del “Premio Leali delle Notizie in memoria di Daphne Caruana Galizia”. Giornalista di L’Espresso e Repubblica, in prima linea nel raccontare mafie e affari poco puliti, senza lasciarsi mettere sotto scacco dalle intimidazioni subite. La giornalista d’inchiesta freelance Floriana Bulfon è la vincitrice della VI edizione del “Premio Leali delle Notizie in memoria […]

Prorogato il bando del Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini

Leali delle Notizie . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria

È stata prorogata a domenica 16 aprile la possibilità di partecipare al bando per la seconda edizione del Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini. A Leali delle Notizie sono già arrivati i primi prodotti giornalistici da alcuni giovani di tutta Italia, oltre a molte richieste di informazioni sul premio. Il bando di concorso […]

“Che gli specchi si trasformino in finestre”

Paolo Iannacone . in Chiesa, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Memoria

Intitolato a don Pierluigi Di Piazza l’Istituto Comprensivo di Pozzuolo del Friuli. È del 2 febbraio scorso la notizia diffusa dalla prof.ssa Elena Venturini, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Pozzuolo del Friuli, che con Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito tale Istituto sia stato intitolato alla figura di don Pierluigi Di Piazza, prete “di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link