NEWS

Contromafiecorruzione, rotta balcanica e mafie straniere

Pierluigi Ermini . in Friuli Venezia Giulia

La partecipazione all’edizione di Contromafiecorruzione, svoltasi a Trieste la scorsa settimana, è stata l’occasione per approfondire la conoscenza della Rotta Balcanica, una delle tre rotte principali utilizzate dai migranti per raggiungere l’Europa. E’ stata anche l’occasione per capire come le mafie stiano sfruttando al meglio il business derivante dal fenomeno migratorio lungo questa rotta, un […]

Contromafiecorruzione, dal riciclaggio al gioco d’azzardo

Giacomo Carpinteri . in Friuli Venezia Giulia

Quest’anno, tra l’1 e il 3 febbraio, in una Trieste bagnata da una pioggia non eccessiva ma costante, si è tenuto uno speciale incontro “Contromafiecorruzione”, gli stati generali dell’antimafia, incentrato sul Nord-Est del nostro Paese; edizione speciale mirata, insieme alla giornata nazionale del 21 marzo, che si svolgerà a Padova, ad accendere i riflettori su […]

Contromafiecorruzione Nord-Est, a Trieste dal 1° al 3 febbraio

Libera . in Friuli Venezia Giulia

1- 3 febbraio- Trieste Tre giorni di confronto, progettualità e proposte, per osare un tempo nuovo con un rinnovamento dei percorsi, dei linguaggi e degli strumenti nella lotta alle mafie e alla corruzione nel Nord Est e nel resto del Paese. Apertura venerdì 1 febbraio Luigi Ciotti, Gian Carlo Caselli, Nicola Morra, Roberto Dipiazza, Annapaola […]

Contromafiecorruzione Nordest a Trieste

Libera . in Friuli Venezia Giulia

Dal 1 al 3 febbraio 2019 a Trieste: tre giorni di confronto, progettualità e proposte, per osare un tempo nuovo con un rinnovamento dei percorsi, dei linguaggi e degli strumenti nella lotta alle mafie e alla corruzione nel Nord Est e nel resto del Paese. Per partecipare alle plenarie e ai gruppi di lavoro iscriversi qui. Programma (in […]

Italia, confine est: la legge della giungla

Claudia Terragni . in Friuli Venezia Giulia

Nel centro di salute mentale di Trieste c’è la statua di un cavallo. Può sembrare strano, ma non è un cavallo qualunque. È la statua costruita in ricordo di Marco Cavallo, uno dei simboli della de-istituzionalizzazione manicomiale. Era l’ultima domenica di Marzo del 1973, quando Marco Cavallo, un grande cavallo azzurro, di legno e cartapesta, […]

Miseria Ladra in Friuli Venezia Giulia

Ludovico Armenio . in Friuli Venezia Giulia

La campagna Miseria Ladra – promossa da Libera e Gruppo Abele nel 2013 – nasce per contrastare le disuguaglianze sociali e la povertà. Tra le misure che ha proposto negli anni l’introduzione di un reddito di dignità e l’esclusione della spesa sociale dal patto di stabilità europeo. La campagna ha inoltre un’attenzione particolare per i […]

Il silenzio sugli innocenti

Ludovico Armenio . in Friuli Venezia Giulia

Venerdì 13 dicembre 2016 l’associazione Rime ha invitato a Trieste Luca Mariani, giornalista dell’Agi e Davide Mattiello, deputato del PD e per anni membro dell’ufficio di presidenza di Libera. L’occasione è la presentazione del libro “Il silenzio sugli innocenti”, scritto dallo stesso Mariani. Si tratta di un libro inchiesta sugli attentati di Oslo e Utøya […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link