NEWS

Ferrara dal 29 al 31 maggio la Festa della legalità, della responsabilità e dei diritti

Comune di Ferrara . in Brevi, Corruzione, Diritti, Emilia-Romagna, Istituzioni, Politica, Rassegne

Tre giorni di eventi gratuiti e aperti per tutta la cittadinanza caratterizzano la sedicesima edizione de La Festa della Legalità, della Responsabilità e dei Diritti, che torna al parco Marco Coletta di Ferrara, da giovedì 29 a sabato 31 maggio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Ferrara attraverso il Centro di Mediazione, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, […]

Fare inchieste: lettera pubblica sulla libertà d’informazione

Libera Bologna . in Associazioni, Costituzione, Criminalità, Diritti, Emilia-Romagna, Informazione, Lavoro

Quando decidiamo di raccontare dei fatti, nomi di persone e di società, avvenimenti che abbiamo verificato attentamente, lo facciamo per un solo motivo: crediamo che questi siano di interesse pubblico. Lo facciamo come Libera Bologna, come associazione, all’interno di un lavoro giornalistico lungo e approfondito, a partire da segnalazioni o anche solo fatti – espansioni […]

“Verità vo’ cercando”. La lunga battaglia per la giustizia negata e la libertà d’informazione

Mariangela Gritta Grainer . in Caso Alpi-Hrovatin, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria

Questo 24 maggio 2025 cara Ilaria compi sessantaquattro anni: non li hai vissuti tutti. Ti hanno uccisa insieme a Miran il 20 marzo 1994, il più crudele dei giorni, a Mogadiscio. Dopo 31 anni la verità giudiziaria ancora non c’è. Ma tu e anche noi sappiamo tutto quel che è successo quel 20 marzo, prima […]

Parma rilancia la ricerca di verità e giustizia per Alpi, Rocchelli e Paciolla

Lorenzo Frigerio . in Diritti, Emilia-Romagna, Giovani, Giustizia, Informazione, Memoria, Scuola

Una giornata intensa quella vissuta ieri a Parma, dove Libera e Articolo 21, con la collaborazione del Comune di Parma, hanno dato vita ad una serie di importanti iniziative nel nome della libertà d’informazione e della ricerca di verità per tre storie rimaste ancora senza giustizia. Il primo appuntamento è in mattinata presso il polo […]

Operazione “Millennium”, 97 arresti disposti dalla DDA di Reggio Calabria

Redazione . in Calabria, Dai territori, Emilia-Romagna, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Veneto

Dalle prime luci dell’alba, a Reggio Calabria, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Roma, Rimini, Verona, Agrigento e Torino, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, supportati in fase esecutiva dai militari dei Comandi Provinciali competenti per territorio, dal ROS, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e Sicilia, dal 14° […]

Parma 21 maggio, “Verità vo cercando” in ricordo di Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Andy Rocchelli, Mario Paciolla

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative

Raccontare il ruolo del giornalismo nella battaglia contro le mafie e ricordare i cronisti morti nel mondo sarà il tema dell’intervento – aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti disponibili – che, mercoledì 21 maggio dalle 17,30 vedrà protagonista Don Luigi Ciotti – insieme al Comune di Parma, la Biblioteca Ilaria Alpi, Libera Parma […]

“Il diritto alla verità tra giustizia e storia – Le stragi nel nostro contesto storico”

Fondazione Vittorio Occorsio . in Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Istituzioni, Rassegne

Nell’ambito della VI edizione del “Festival della Giustizia Penale”, il 18 maggio 2025 alle ore 9.30 ha luogo il panel organizzato dalla Fondazione Vittorio Occorsio. Il tema discusso quest’anno è “Il diritto alla verità tra giustizia e storia – Le stragi nel nostro contesto storico” con interventi di Antonio Balsamo, Sostituto Procuratore generale presso la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link