NEWS

Forlì, La via maestra: “12 dicembre 1969. Piazza Fontana: l’attacco alla Costituzione”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Proseguono le iniziative de La via maestra, composta da più di cento associazioni e reti associative unite dalla volontà di approfondire i temi della Costituzione, ponendo l’antifascismo al centro della loro attività condivisa e delineando un modello di democrazia, di società e di Repubblica basato sul rispetto del lavoro, l’uguaglianza tra le persone, la difesa […]

Dal 5 al 7 dicembre torna a Bologna FILI, il Festival dell’informazione libera e dell’impegno

Libera Bologna . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Giovani, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Rassegne

Dal 5 al 7 dicembre torna a Bologna FILI, il Festival dell’informazione libera e dell’impegno organizzato da Libera Bologna. Tre giorni di eventi, per raccontare il territorio, per capire come andare a fondo, per confrontarci sugli strumenti giornalistici necessari per fare luce su casi in ombra e come farlo come comunità. Nuove date, nuovi colori e, in parte, […]

“Immaginabili futuri” (Modena, 5-7 dicembre), dedicato ai mondi della scuola e dell’educare

Animazione Sociale . in Brevi, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Giovani, Istituzioni, Progetti e iniziative

In un’epoca in cui il futuro appare fuori controllo, scuola e mondi educativi sono chiamati a cooperare per generare fiducia nei percorsi di crescita. A Modena tre giorni con grandi nomi ed esperienze per mettersi in dialogo con le inquietudini e le aspirazioni del nostro tempo. Animazione Sociale media partner di questo prestigioso appuntamento rivolto ai […]

Libera FC, appuntamento il 1 dicembre al Castello di Sorrivoli con Marco Omizzolo

Libera Forlì/Cesena . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Il 1° dicembre 2024 tutti al Castello di Sorrivoli con l’Associazione Libera di Forlì Cesena che a partire dalle ore 17,30 organizza un incontro pubblico in cui si parlerà di sfruttamento del lavoro e caporalato; seguirà la cena ad offerta libera e, per tutta la durata dell’evento, ci sarà un banchetto dedicato al tesseramento 2025. […]

“Sulla tua pelle, sulla nostra pelle”, torna il Festival dei Diritti umani di Bologna

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Giovani, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Rassegne

Torna a Bologna il Festival dei Diritti Umani “Sulla tua pelle, sulla nostra pelle”, con un’edizione dedicata alla libertà di parola, stampa e ricerca scientifica.  Due giorni di riflessione, tre dibattiti e incontri con giornalisti, attivisti e ricercatori per approfondire tematiche cruciali per la difesa dei diritti umani. Tutti insieme per accendere i riflettori sulla libertà di parola, […]

Reggio Emilia 30 novembre: “Julian Assange. Quale libertà?”

Movimento Free Assange Reggio Emilia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative

Sabato 30 novembre Stefania Maurizi, nota giornalista d’inchiesta e scrittrice, sarà di nuovo a Reggio Emilia, a presentare il suo libro “Il potere segreto” aggiornato dopo la liberazione di Julian Assange. L’iniziativa pubblica si terrà al Circolo Arci Fenulli alle 16.30 ed è promossa dagli attivisti del territorio che si sono battuti per Assange in collaborazione con Amnesty International e il […]

Bologna reagisce ai fascisti, nel solco della democrazia

Loris Mazzetti . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Memoria, Politica

Il 27 novembre si è svolto a Bologna il presidio antifascista e democratico in memoria delle 85 vittime della strage alla stazione del capoluogo emiliano, in risposta allo sfregio della marcia fascista di CasaPound e della Rete dei Patrioti. Il presidio è stato promosso dall’Associazione famigliari delle vittime della strage del 2 agosto 1980, a cui hanno aderito i […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link