NEWS

Bitti (NU) 5 dicembre, XXXV Giornata Internazionale del Volontariato

Sardegna Solidale . in Ambiente, Brevi, Giovani, Sardegna, Società

Il 05 dicembre 2020, in occasione della 35° Giornata Internazionale del Volontariato indetta dall’ONU, il Volontariato sardo si ritroverà a Bitti (NU) per celebrare la circostanza stringendosi intorno alla Comunità bittese ferita gravemente dall’alluvione di una settimana fa, 28 novembre 2020. La manifestazione è promossa dal CSV Sardegna Solidale in collaborazione con il Comune di Bitti e con le associazioni di Bitti Sarà […]

Negato accreditamento a Sardegna Solidale. Nuova mobilitazione

Sardegna Solidale . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Sardegna, Società

L’Organismo Nazionale di Controllo ha deliberato di decretare la fine della gestione dei ”volontari per volontari” del Centro di servizio isolano. Ignorate le motivazioni addotte da Sardegna Solidale e la voce di 267 sindaci e dei vescovi sardi. Ora la mobilitazione riparte La straordinaria mobilitazione di 267 sindaci, la presa di posizione dei vescovi sardi e le migliaia […]

La parola crea mondi. Ottobre alla Fiera del libro di Iglesias

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Recensioni, Sardegna

Dal 1° al 4 ottobre partecipiamo in Sardegna alla quinta edizione della Fiera del Libro di Iglesias, eccezionalmente in autunno e non nelle canoniche date di aprile, a causa dell’emergenza sanitaria. Il nostro vice presidente Stefano Lamorgese terrà il 4 ottobre una masterclass sul giornalismo investigativo con gli interventi di Mario Catalano, finalista dell’ottava edizione del nostro premio con la video inchiesta […]

222 sindaci esprimono solidarietà al CSV Sardegna Solidale

Sardegna Solidale . in Associazioni, Brevi, Sardegna, Società

Dopo il mancato accreditamento sono finora ben 222 i sindaci sardi che sostengono Sardegna Solidale: “Indebolire il volontariato impoverisce le nostre comunità”. Promotore e primo firmatario è il sindaco di Ozieri Marco Murgia. Duecentoventidue sindaci (per ora) di tutta l’isola e di tutte le appartenenze politiche hanno già firmato un documento di solidarietà a Sardegna Solidale, il Centro di servizio per il volontariato che, […]

Una firma per difendere il volontariato sardo

CSV Sardegna Solidale . in Associazioni, Brevi, Sardegna

Amici di Sardegna ha lanciato questa petizione e l’ha diretta a Fondazione ONC Organismo Nazionale di Controllo sui CSV Lo scorso 29 luglio l’Organismo Nazionale di Controllo, presieduto da Francesco Profumo, ha deliberato di non accreditare il Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale, determinando così l’interruzione della sua attività. Quello isolano è l’unico centro, sui […]

Cagliari, mafie e collusioni sociali

. in Brevi, Sardegna

“Mafie e collusioni sociali” si prefigge di affrontare il problema delle condotte eticamente scorrette e/o illegali che sempre più caratterizzano il tessuto economico e sociale del nostro paese. Le relazioni di apertura (14.40-15.50), contenute in 10 minuti per ogni relatore, permetteranno di introdurre le principali problematiche presenti nel territorio nazionale in cui sempre più frequentemente […]

Impegno e riflessione all’Asinara

Gabriele Ambrosio, Valentina Chillemi, Francesca Cattaneo, Monica Cattaneo, Bruno Rizzo . in Sardegna

Ci sono momenti nella vita in cui si sente il bisogno di fermarsi, estraniarsi dal caotico contesto cittadino, riflettere su ciò che si è fatto e sui progetti futuri: per questo l’Asinara è certamente il posto giusto. Il silenzio, la bellezza incontaminata, un mare come un acquario di posidonie, pesci, coralli, un caldo sole di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link