
La “corruzione gelatinosa” della Maddalena
Passata la tempesta, la quiete tarda a venire.
Passata la tempesta, la quiete tarda a venire.
L’imprenditore di Alcamo (TP), Leograziano Viola, riusciva con la sua ditta a vincere numerose gare pubbliche d’appalto per la manutenzione delle strade nella provincia di Nuoro ed Oristano, grazie a continui ribassi che promettevano prezzi stiacciatissimi.
I sospetti che agitano la società e la politica sarda riguardo gli affari dell’eolico sembrano trovare conferma alla luce degli arresti dei cosiddetti “Signori del vento”.
Sgominata dai carabinieri un’organizzazione che gestiva il traffico di droga in Sardegna-Sicilia-Campania, 34 arresti.
Era appena sbarcato a Porto Torres dalla nave proveniente da Barcellona, Lorenzo Saitta, 34 anni, esponente di spicco del clan mafioso dei Santapaola, latitante dal 2008, quando gli uomini della Guardia di Finanza e della Squadra Mobile di Sassari lo hanno bloccato e arrestato.
La Guardia di Finanza ha intercettato, al largo delle coste di Alghero, un veliero proveniente dall’area caraibica del Sud America sul quale sono stati scoperti 300 Kg.
L’informazione nazionale copre molto poco il territorio sardo, soprattutto in riferimento agli episodi riconducibili a forme di criminalità organizzate.