NEWS

“Miracoloso” Nordio: Anm e penalisti concordano

Gian Carlo Caselli . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Politica

Devo proprio chiedere scusa. Su Nordio ho sbagliato. Spesso l’ho criticato perché mi sembrava che avesse inanellato una serie non indifferente di “perle”, tipo: i mafiosi non parlano al telefono; non esistono reati spia della mafia; da vecchio Pm garantisco che con la separazione delle carriere non c’è pericolo di subordinazione al potere esecutivo; mi invento […]

No al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

Peacelink . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Istituzioni, Politica

Chiediamo ai parlamentari italiani – ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione Italiana – di formulare un atto di indirizzo contrario ad alimentare la guerra in Ucraina mediante la ulteriore fornitura di armi e di rifiutare la conversione in legge del decreto legge 200/2024. Riteniamo che questo nuovo invio vada contro gli interessi stessi della popolazione […]

Dal Canada alla Groenlandia arriva il Padrone del mondo

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Il presidente eletto americano Donald Trump ha pubblicato su Truth una mappa in cui il Canada fa parte degli Stati Uniti, ribadendo le mire espansionistiche rilanciate più volte negli ultimi giorni nei confronti del vicino, così come della Groenlandia e del Canale di Panama. La foto, con i colori della bandiera a stelle e strisce […]

Grazie a chi ha riportato Cecilia Sala a casa. Ma alcune domande sono d’obbligo

Giuseppe Giulietti * . in Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: grazie a chi ha operato per riportare Cecilia Sala a casa, a cominciare dal governo e da chi ha trattato. Magari sarebbe stato il caso di ringraziare anche chi, giornalisti, cittadine, comuni, scuole hanno espresso sostegno e solidarietà, ma a questi e, solo a questi, è stato riservato il […]

La conferenza stampa della Presidente del Consiglio

Redazione . in Brevi, Informazione, Istituzioni, Politica

La conferenza stampa della premier Giorgia Meloni organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione stampa parlamentare. ‘Sul caso Sala triangolazione con Usa e Iran. La vicenda Abedini è al vaglio del ministero della Giustizia’. ‘Alle prossime elezioni vorrei arrivare con il premierato’. Informazione e libertà di stampa “Non ritengo di dovermi difendere dalla […]

Lotta alle mafie, tira una brutta aria

Gian Carlo Caselli . in Chiesa, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

È d’uso, all’inizio dell’Anno nuovo, fare il punto sui più gravi problemi che il Paese deve affrontare. Tra questi rientra il contrasto della persistente presenza delle mafie (‘ndrangheta, Cosa nostra, camorra, mafia pugliese o quarta mafia), nonostante i forti colpi subiti. Contrasto che deve essere continuamente e fortemente evocato, anche per impedire la rimozione del […]

Cecilia Sala è libera! È rientrata in Italia la giornalista detenuta a Teheran

Redazione . in Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Cecilia Sala è libera ed è rientrata in Italia, accompagnata dal direttore dell’Aise, Giovanni Caravelli, e a bordo di un volo della Presidenza del Consiglio che è atterrato questo pomeriggio all’aeroporto romano di Ciampino. La giornalista italiana era stata arrestata il 19 dicembre a Teheran e sottoposta a un regime carcerario severo. L’annuncio è stato […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link