NEWS

La condanna di Antonio D’Alì e la ragnatela di poteri occulti che ha governato cinquant’anni

Davide Mattiello . in Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

A cento anni dalla Marcia su Roma, gli “eredi del Duce” sono al governo. A cento anni dalla nascita di Enrico Berlinguer la sinistra in Italia e in Europa è scossa dal prepotente ritorno della “questione morale”. In questo quadro la notizia della sentenza definitiva di condanna per concorso esterno in associazione mafiosa a carico di Antonio […]

Tutela delle fonti e del diritto di cronaca: «Tira una brutta aria per l’informazione»

Fnsi . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Consiglio nazionale in piazza, nei pressi della Rai a Roma, per ribadire il no del sindacato ad ogni forma di bavaglio insieme, fra gli altri, con i colleghi di Report, PresaDiretta, Domani, Usigrai, Ordine. Lorusso e Giulietti: «Non è una questione di corporazione, in ballo c’è il diritto ad essere informati». Querele bavaglio, libertà di […]

Arresti per ‘ndrangheta, il Comune di Rho (MI) si costituisce parte civile

Avviso Pubblico . in Brevi, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Società

In seguito agli arresti messi in atto la mattina del 22 novembre scorso nell’ambito dell’inchiesta “Vico Raudo”, è emerso come la ‘ndrangheta abbia nuovamente diffuso la sua presenza sul territorio cittadino. L’azione della Divisione distrettuale antimafia, coordinata dal magistrato Alessandra Dolci, ha posto un freno a questo fenomeno ma occorre tenere alta la guardia. Sul proposta del Sindaco Andrea Orlandi, grazie alla […]

Francia, più viaggi in treno e meno in aereo per tutelare l’ambiente

Pierluigi Ermini . in Ambiente, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Società

Giunge dalla Francia in questi giorni la notizia che sarà possibile sospendere le tratte aeree a corto raggio nei casi in cui esista anche un collegamento ferroviario dalla durata inferiore alle due ore e mezza. Infatti l’Unione Europea, dopo la richiesta francese, ha pubblicato nella Gazzetta Europea quelle che sono condizioni indispensabili per procedere con […]

Roma 15 dicembre, presentazione del rapporto Ecomafia di Legambiente

Redazione . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Anche quest’anno Legambiente organizza il consueto appuntamento con l’analisi e la denuncia dei fenomeni di criminalità ambientale nel nostro Paese. Il 15 dicembre, al Centro congressi Cavour di Roma, sarà presentato il Rapporto Ecomafia 2022, a cura dell’Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità dell’associazione. Uno spaccato di numeri e storie sulle filiere illecite del ciclo del […]

15 dicembre, presentazione X Rapporto Carta di Roma “Notizie dal fronte”

Associazione Carta di Roma . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Mafie, Migranti, Politica, Società

Quanto, come e quando i media italiani hanno raccontato le migrazioni nel 2022? Qual è stata la presenza di migranti e rifugiati nell’informazione mainstream e nei social? A questi e ad altri quesiti prova a rispondere “Notizie dal fronte”, decimo rapporto annuale su media e immigrazione curato da Carta di Roma e Osservatorio di Pavia, i cui […]

Carta di Avviso Pubblico: una riflessione a dieci anni dalla nascita

Avviso Pubblico . in Dai territori, Istituzioni, Politica, Società, Toscana

Questo pomeriggio, a Pisa, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche, si è svolto il convegno ““Un codice di comportamento per la buona politica – I dieci anni della Carta di Avviso Pubblico”. L’incontro è stato l’occasione per riflettere sui mutamenti sociali e politici che sono avvenuti a dieci anni dalla pubblicazione della Carta di Avviso Pubblico, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link