NEWS

Trapani: operazione interforze, 21 arresti per mafia

Redazione . in Corruzione, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

La Direzione Investigativa Antimafia, la Polizia di Stato di Trapani ed il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Trapani hanno dato esecuzione a Ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, con cui sono state disposte 21 misure restrittive, di cui 17 […]

Milano 26/10: “Terzietà della giurisdizione: interpretazione della legge e imparzialità del magistrato”

Questione Giustizia . in Brevi, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Politica, Progetti e iniziative, Società

“Terzietà della giurisdizione: interpretazione della legge e imparzialità del magistrato” Giovedì 26 ottobre 2023 ore 15.30 Biblioteca Ambrosoli, Palazzo di Giustizia, Milano nonché da remoto al link Terzietà della giurisdizione La decisione del tribunale di Catania, in materia di non convalida del trattenimento del richiedente asilo, ai sensi dell’art. 6  bis  D.lgs. 142/15 (sul quale hanno inciso i […]

“La legge Rognoni-La Torre”: il 26 ottobre a Lacchiarella (MI) la presentazione del libro

Avviso Pubblico . in Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

Il Comune di Lacchiarella (MI) organizza per giovedì 26 ottobre alle 21, presso la Sala consiliare “Gino Strada” Rocca Viscontea, la presentazione del libro di Avviso Pubblico “La legge Rognoni-La Torre tra storia e attualità”. Il volume è curato dal professor Enzo Ciconte, storico delle mafie, già parlamentare e consulente della Commissione antimafia, attualmente docente presso il Collegio di Merito Santa […]

A Foggia vince Maria Aida Episcopo: una bella notizia che ha a che fare con la rana bollita

Davide Mattiello . in Istituzioni, Politica, Puglia, Società

La vittoria a Foggia di Maria Aida Episcopo è una bella notizia che ha a che fare con la storiella della “rana bollita”. Una storiella che mi è capitato di ascoltare recentemente. Sabato scorso infatti ho partecipato a Torino ad una iniziativa politica promossa dall’On. Chiara Gribaudo sul futuro del Piemonte. Ad un certo punto ha preso […]

Napoli 25 ottobre, presentazione del libro “Insegnare al Principe di Danimarca”

Maestri di strada - Fondazione Giancarlo Siani - Fondazione Pol.i.s. - Libera - AsCenDeR - APS Annalisa Durante . in Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Società

Prima presentazione a Napoli della nuova edizione accresciuta del libro di Carla Melazzini “Insegnare al Principe di Danimarca” (Sellerio Editore, 2023) «Si racconta qui l’apprendistato di un gruppo di insegnanti di media cultura e umanità per conoscere le periferie della città e le periferie dell’animo degli adolescenti, cercando di stabilire con loro un dialogo educativo […]

Si conclude a Modena il primo tour del progetto “La trappola dell’azzardo” di BPER Banca e Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

La rassegna di eventi “La trappola dell’azzardo” si arricchisce di un’altra importantissima data. Dopo la prima serie di 5 incontri tenuti nelle piazze di Roma, Torino, Genova, Napoli e Palermo, l’iniziativa, ideata da BPER Banca e Avviso Pubblico, vedrà infatti un altro intervento al BPER Banca Forum Monzani Mercoledì 25 ottobre 2023, dalle 17:30 alle 19:00, dal titolo “Gioco d’azzardo: perdere è matematico”. […]

La notte in cui Santino Di Matteo si pentì e mi parlò di Capaci: una confessione che pagò cara

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Trent’anni fa, il 23 ottobre 1993, accadeva un fatto memorabile per la nostra storia giudiziaria e non solo. Una vera svolta che vale la pena ricordare. Tra le decine e decine di mafiosi (alcuni di elevatissimo rango criminale) arrestati dalla Procura di Palermo che allora dirigevo, il 4 giugno 1993 compare Santino Di Matteo (detto “Mezzanasca”) boss di Altofonte, accusato di vari […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link