NEWS

80 anni fa la strage di Marzabotto, per non dimenticare

Loris Mazzetti . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Istituzioni

Nelle stragi nazifasciste, avvenute tra marzo 1944 e maggio 1945, sono state uccise 22 mila vittime innocenti perlopiù donne, vecchi e tanti, tanti bambini. Sono trascorsi esattamente ottant’anni dalle stragi di Monte Sole per mano di truppe tedesche comandate dal maggiore Reder accompagnate da camice nere italiane che avevano seguito Mussolini a Salò. Tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, a Marzabotto, Grizzana Morandi, Monzuno e Camugnano le vittime innocenti furono 1830, […]

Buon compleanno Andy, continueremo a chiedere verità e giustizia per te e Andrej

Antonella Napoli . in Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria

“Amo fotografare, mi limito a fare degli scatti e mi lascio sorprendere da ciò che la macchina riesce a catturare. Senza pregiudizi”. Questa frase di Andrea Rocchelli risuona come un’eco nel tempo, un inno alla bellezza della realtà che lui sapeva immortalare con il suo obiettivo. Oggi, nel giorno in cui avrebbe computo 41 anni, il suo spirito […]

Audacia. È la parola di speranza che dovrà accompagnarci nel 2025

Barbara Scaramucci * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Economia, Giovani, Guerre, Informazione, Istituzioni, Politica

Inaugurato il Giubileo della speranza mostrando al mondo che le umane fragilità non sono nulla di fronte alla dottrina di Cristo, Papa Francesco ha approfondito il suo discorso ben dopo l’apertura della porta santa di S.Pietro e all’Angelus di Natale ha davvero “preso di petto” il mondo del potere, i poteri che governano paesi e […]

Israeli forces raid Al Jazeera’s West Bank office, issue 45 day ban on its journalism

Committee to Protect Journalists (CPJ) . in Brevi, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

The Committee to Protect Journalists (CPJ) called on Israeli authorities to stop harassing and obstructing Al Jazeera after armed Israeli forces raided the Qatari broadcaster’s office in the occupied West Bank city of Ramallah during a live broadcast early Sunday morning, ordered its closure for 45 days, and forced its staff to leave. “CPJ is […]

Prima Hamas ora Hezbollah: alla propaganda israeliana servono ‘terroristi’ per imporre il piano

Stefania Limiti . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Anche il Libano, dopo Gaza, dopo Cisgiordania, Siria, Iraq, Yemen. Una vasta parte del mondo abbandonata all’aggressione militare dell’impero e del suo braccio armato locale, Israele. È doloroso vedere le immagini di uomini, donne, bambini, anziani stremati in coda verso il nulla, in fuga dalle loro case. Adesso, infatti, è la volta del Libano: lì ci sarebbero i cattivoni, […]

Rome 27 september: screening of “Fedeltà. Soldati. Prigionieri”, a documentary by Steve Mancini

Redazione . in Associazioni, Brevi, Guerre, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

On September 27, 2024 at 5:00 pm at the University of Notre Dame in Rome, the documentary «Fedeltà. Soldati. Prigionieri» authored by Steve Mancini, director and professor at Robert Morris University in Pittsburgh, Pennsylvania, will be presented. The making of the documentary is based on interviews with the children of 1,200 soldiers assigned to the […]

Fermiamoci finché siamo in tempo

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Diritti, Giustizia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi

Nel tentativo carico di speranza – e quindi mai disperato – di trovare un filo di luce nel mondo annebbiato dalle deflagrazioni di guerra e violenza e dalla convinzione ormai diffusa che il ricorso all’uso delle armi possa costituire una risposta legittima alla soluzione dei conflitti, vi sono almeno due echi che ci giungono come […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link