NEWS

Le parole di Assange sono aria fresca: i guai di una stampa asservita sono sotto gli occhi di tutti

Stefania Limiti . in Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Mentre sentiamo il rumore dei cingolati che entrano in Libano, mentre migliaia di persone in quella parte del mondo stanno piangendo i loro cari finiti sotto i bombardamenti israeliani, mentre Bibi Netanyahu rimonta nei sondaggi grazie ad una stampa internazionale che quando lo critica gli fa una carezza, mentre prosegue un assurdo conflitto nel cuore dell’Europa alimentato […]

“Basta Guerra. No all’escalation militare”. Milano martedì 1 ottobre

Redazione . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Istituzioni, Lombardia, Progetti e iniziative

Chiediamo alla città di scendere in piazza per dire basta alla guerra. L’ulteriore escalation militare in Libano e l’irresponsabile evocazione di scenari nucleari non fanno che aggravare il già inaccettabile bilancio delle vittime civili. Dobbiamo dare voce alla PACE. Martedì 1 ottobre ore 18.00 Presidio in Piazza San Babila Basta guerra No all’escalation militare Saranno […]

Alto patrocinio del Parlamento europeo per ‘Oltre il Festival’ di Leali delle Notizie

Leali delle notizie . in Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

Importante riconoscimento della Presidente Roberta Metsola alla rassegna, in programma da mercoledì 9 a domenica 13 ottobre tra Ronchi e San Canzian La Presidente Roberta Metsola ha deciso di accordare l’alto patrocinio del Parlamento europeo a Oltre il Festival, la rassegna nata come spin off del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie, che si […]

Chiedere perdono

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Guerre, Istituzioni, L'analisi, Memoria, Politica

È importante quanto una luce che il presidente della Germania partecipi alle commemorazioni della strage di Monte Sole e chieda pubblicamente perdono del massacrato operato dalle SS ottanta anni fa! È un richiamo a vigilare perché mai si ripeta un orrore simile. In realtà però si sta ripetendo ad esempio nella Striscia di Gaza e […]

80 anni fa la strage di Marzabotto, per non dimenticare

Loris Mazzetti . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Istituzioni

Nelle stragi nazifasciste, avvenute tra marzo 1944 e maggio 1945, sono state uccise 22 mila vittime innocenti perlopiù donne, vecchi e tanti, tanti bambini. Sono trascorsi esattamente ottant’anni dalle stragi di Monte Sole per mano di truppe tedesche comandate dal maggiore Reder accompagnate da camice nere italiane che avevano seguito Mussolini a Salò. Tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, a Marzabotto, Grizzana Morandi, Monzuno e Camugnano le vittime innocenti furono 1830, […]

Buon compleanno Andy, continueremo a chiedere verità e giustizia per te e Andrej

Antonella Napoli . in Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria

“Amo fotografare, mi limito a fare degli scatti e mi lascio sorprendere da ciò che la macchina riesce a catturare. Senza pregiudizi”. Questa frase di Andrea Rocchelli risuona come un’eco nel tempo, un inno alla bellezza della realtà che lui sapeva immortalare con il suo obiettivo. Oggi, nel giorno in cui avrebbe computo 41 anni, il suo spirito […]

Audacia. È la parola di speranza che dovrà accompagnarci nel 2025

Barbara Scaramucci * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Economia, Giovani, Guerre, Informazione, Istituzioni, Politica

Inaugurato il Giubileo della speranza mostrando al mondo che le umane fragilità non sono nulla di fronte alla dottrina di Cristo, Papa Francesco ha approfondito il suo discorso ben dopo l’apertura della porta santa di S.Pietro e all’Angelus di Natale ha davvero “preso di petto” il mondo del potere, i poteri che governano paesi e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link