
“Italiani che (r)esistono”
“Italiani che (r)esistono” è il titolo della carovana che l’associazione Rime organizza dal primo al dieci agosto 2011 in collaborazione con il coordinamento di Libera Trieste e il patrocinio della Provincia di Trieste.
“Italiani che (r)esistono” è il titolo della carovana che l’associazione Rime organizza dal primo al dieci agosto 2011 in collaborazione con il coordinamento di Libera Trieste e il patrocinio della Provincia di Trieste.
I tentacoli della Piovra arrivano in Friuli.
Mi sembra particolarmente utile, in questo momento storico e nel nostro territorio, sviluppare un ragionamento in merito all’attenzione che si è voluta generare nell’opinione pubblica sul tema della microcriminalità, specialmente nell’ambito dei reati legati al fenomeno dell’immigrazione clandestina e quindi valutare se tale attenzione viene rivolta anche ad altre manifestazioni delittuose, di pari se non […]
La maxi operazione, denominata “Hinterland”, è stata coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Bari e ha visto impegnati circa 600 agenti tra Bari e provincia e in alcune altre città, tra cui Milano, Novara, Udine, Milazzo (Messina), Foggia e Cerignola (Foggia).
La prima volta hanno fatto trovare la testa di un capretto mozzata davanti il portone di casa.
Si sta concludendo in queste oreuna vasta operazione, denominata ‘Hermes’, della Squadra Mobile della Questura e dalla Polizia di Frontiera di Trieste, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo giuliano, che ha portato all’arresto di ventotto corrieri di un’organizzazione criminale nigeriana dedita al traffico internazionale di droga.
La prima udienza del processo a Roberto Giurastante si è conclusa in pochi minuti dopo che il giudice Giorgio NIcoli ha accolto l’istanza di impedimento per motivi di salute presentata dall’avvocato Bernot, legale dell’associazione triestina Greenaction Transnational di cui è componente l’ambientalista.