NEWS

Settala (MI) 9 marzo: “Memoria e impegno”. Incontro con Marisa Fiorani

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria, Società

Il 21 marzo è la Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, durante la quale vengono letti pubblicamente i nomi delle oltre mille persone uccise dalle mafie. In quell’elenco, da diversi anni, c’è anche il nome di Marcella Di Levrano, vittima innocente della Sacra Corona Unita. Per far conoscere la storia di Marcella […]

Rapporto 2023 del Consiglio d’Europa: «Libertà di stampa in continuo degrado»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni

Sono 289 le segnalazioni censite nel 2022 sulla Piattaforma per la promozione della sicurezza dei giornalisti e analizzate nel report. Dati che delineano «la chiara e urgente necessità per gli Stati membri e le istituzioni europee di affrontare le minacce all’informazione con azioni rapide e coordinate», denunciano i promotori. Ifj: «I parlamenti nazionali recepiscano la […]

Milano 8 marzo: “Giorgio Ambrosoli. Dolore, orgoglio, memoria”

Sistema bibliotecario di Milano . in Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria

Biblioteca Lorenteggio Cento passi verso il 21 marzo Mercoledì 08 marzo 2023, ore 18:00 Presentazione del libro “Giorgio Ambrosoli. Dolore, orgoglio, memoria” di Francesca Ambrosoli. E’ POSSIBILE Il 21 marzo si svolgerà a Milano la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La nostra biblioteca partecipa con la presentazione del […]

Cividate al Piano (BG) 8 marzo. In memoria di Lea Garofalo

Comune di Cividate al Piano (BG)/Libera Bergamo . in Associazioni, Brevi, Lombardia, Mafie, Memoria

L’assessorato alla Cultura del Comune di Cividate al Piano (BG) in collaborazione con il Coordinamento Provinciale Libera Bergamo e il Presidio Libera della Bassa Bergamasca “Testimoni di Giustizia” organizzano in occasione dell’8 marzo, Festa Internazionale della donna In memoria di Lea Garofalo Mercoledì 8 marzo, ore 20:30 Sala Consiliare (Via San Rocco) Intervengono Gloria Chitò, […]

Durigon denuncia Domani: «È ossessionato da noi e fa sequestrare un articolo»

Fnsi . in Brevi, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

«Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, prosegue la sua campagna contro Domani, contro i nostri articoli e le inchieste pubblicate da quando esiste questo quotidiano. L’ultima in ordine di tempo è la più inaspettata e ha assunto contorni inquietanti». Questa la denuncia della redazione del quotidiano diretto da Stefano Feltri contenuta nell’articolo, pubblicato anche sul sito […]

“La Trappola dell’Azzardo”: terza tappa a Genova il 9 marzo

Avviso Pubblico . in Brevi, Criminalità, Economia, Informazione, Liguria, Mafie

Si svolgerà a Genova, giovedì 9 marzo, la terza tappa de “La Trappola dell’Azzardo”, un progetto ideato da BPER Banca e Avviso Pubblico, al fine di prevenire il gioco d’azzardo patologico, un fenomeno in continua espansione ed evoluzione, sempre più diffuso tra le giovani generazioni. In particolare il progetto punta a tutelare il mondo giovanile, con uno sguardo d’insieme che […]

Roma 7 marzo: “Contro le mafie: per una cultura della legalità”

Università Roma Tre . in Brevi, Giovani, Istituzioni, Lazio, Mafie, Società

Martedì 07 marzo 2023 alle ore 15:00, presso il Dams (Aula Parco – Via Ostiense, 139), si terrà l’iniziativa “Contro le mafie: per una cultura della legalità”. Dopo i saluti istituzionali del Rettore dell’Università Roma Tre, prof. Massimiliano Fiorucci, del Direttore Generale, dott. Pasquale Basilicata, e del Direttore del Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo, prof. Roberto Morozzo Della Rocca, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link