NEWS

CaterRaduno 2022, a Pesaro dal 30 giugno al 3 luglio

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Marche, Rassegne, Società

L’evento estivo targato Rai Radio2 sostiene il progetto “Liberi di scegliere”, una rete per le donne che fuggono dalle mafie con i loro figli Il CaterRaduno 2022, l’evento d’inizio estate targato Rai Radio2, lanciato dai programmi Caterpillar e Caterpillar AM, torna a rallegrare il territorio in un mix collaudato di musica, parole ed eventi, in perfetto stile […]

Milano 27/6: flash mob a Piazza Prealpi, nel nome di Lea Garofalo

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Cultura, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria, Società

“Ci sentiamo offesi, non solo a Milano ma in tutto il Paese, per questo atto di vigliaccheria e oltraggio alle donne vittime di violenza e in particolare alla memoria di Lea Garofalo. Per la quarta volta la panchina rossa dedicata a Lea in piazza Prealpi, è stata danneggiata e bruciata la notte del 22 giugno. […]

“Sono stati gli alieni?”, 42° anniversario della strage di Ustica

Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Emilia-Romagna, Giustizia, Memoria

“Sono stati gli alieni?”, 42° anniversario della strage di Ustica Rassegna Attorno al Museo 27 giugno – 10 agosto 2022 Parco della Zucca | Via di Saliceto 3/22, Bologna Ricorre il 27 giugno 2022 il quarantaduesimo anniversario della Strage di Ustica, che causò la morte di 81 persone in viaggio tra Bologna e Palermo su un […]

#Versoil19luglio: le iniziative del Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”

Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino” . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Società

L’itinerario di attività educative di animazione territoriale della Bibliolapa, la biblioteca itinerante del Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino” prosegue il suo viaggio presso alcuni luoghi all’aperto della città di Palermo. Un viaggio per promuovere iniziative di sensibilizzazione alla legalità democratica e della conoscenza in contesti non formali dell’apprendimento. Dopo le iniziative presso l’Istituto comprensivo […]

Latina, una panchina per Peppino, in nome della libertà di espressione e della memoria

Graziella Di Mambro . in Associazioni, Diritti, Giovani, Lazio, Mafie, Memoria

Gianluca Tucci depone i fiori sulla panchina dedicata a Peppino Impastato in un angolo della città di Latina che fino a ieri era solo un parcheggio e quel gesto, fatto un liceale che pochi minuti prima ha pronunciato frasi da brividi sul “bisogno di libertà di espressione”, è il sigillo ad una mattinata che parla […]

“Armonia, l’arte libera il bene”, torna il festival per ricordare Bruno e Carla Caccia

Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Cultura, Mafie, Memoria, Piemonte

Torna “Armonia, l’arte libera il bene” Festival per ricordare Bruno Caccia e sua moglie Carla 25 e 26 Giugno, Cascina Caccia, via Serra Alta 6, S. Sebastiano da Po (To) Musica, buon cibo e una mostra fotografica con gli scatti di Letizia Battaglia Una rassegna artistico-musicale, nella splendida cornice di “Cascina Carla e Bruno Caccia”, bene confiscato […]

Al via la newsletter del Portale della Rete degli Archivi per non dimenticare

Rete degli Archivi per non dimenticare . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Cultura, Diritti, Mafie, Memoria, Politica, Società

Nasce la newsletter del Portale della Rete degli Archivi per non dimenticare. Iscrivendosi, sarà possibile ricevere periodicamente aggiornamenti su notizie, pubblicazioni, incontri e, più in generale, su tutte le attività della Rete e del Portale. Con l’occasione, la Redazione invita tutti coloro che lo desiderino a segnalare, attraverso questo link, eventi di interesse da mettere in rilievo nella sezione […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link