NEWS

I giorni della responsabilità: appello a Draghi e alle forze politiche affinché sia scongiurata una crisi di Governo

AA. VV. . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Politica, Società

ACLI Azione Cattolica Italiana Confcooperative CNCA FUCI Gruppo Abele Legambiente LIBERA MeiC Movimento Politico per l’Unità  I GIORNI DELLA RESPONSABILITÀ Appello al Presidente del Consiglio Mario Draghi e alle forze politiche che l’hanno sostenuto affinché venga scongiurata una crisi di Governo Noi, rappresentanti di associazioni, movimenti e organizzazioni della società civile esprimiamo profonda e sincera […]

Palermo 19 luglio 2022: “Coloriamo Via D’Amelio”

Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino” . in Associazioni, Brevi, Giovani, Mafie, Memoria, Sicilia

Nel trentennale della strage di Via D’Amelio il Centro Studi “Paolo e Rita Borsellino”, promuove l’iniziativa “Coloriamo Via D’Amelio: il 19 luglio per i cittadini di domani. Dedicato a Rita, Paolo, Agostino, Claudio, Emanuela, Vincenzo e Walter”. La questione educativa assume ancora una volta un’importanza centrale nell’impegno del Centro studi verso le nuove generazioni, centralità […]

Palermo 18/7: «Se la gioventù le negherà il consenso»

Associazione Rosa Bianca . in Associazioni, Brevi, Giovani, Mafie, Memoria, Politica, Società

A trent’anni dalla strage di via D’Amelio, si terrà a Palermo nella sala Pio La Torre del Palazzo dei Normanni, lunedì 18 luglio alle ore 17.00 la presentazione del libro: «Se la gioventù le negherà il consenso». In dialogo con i testimoni a 30 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio curato da Alberto Conci (ed. […]

I rifugi alpini diventano presidi di legalità

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Economia, Lavoro, Società, Veneto

Siglato l’accordo Libera-Agrav. Nei rifugi i prodotti di Libera Terra, iniziative e percorsi educativi sulla legalità per la giustizia e il rispetto della montagna. I rifugi alpini come presidi antimafia dove si potranno acquistare i prodotti “Libera Terra” coltivati sulle terre confiscate ai mafiosi. È stato firmato nei giorni scorsi il protocollo “Montagna Libera” sottoscritto al rifugio Vallorch, […]

Si blocca il processo per la morte di Giulio Regeni

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Informazione, Internazionale, Lazio

Impossibile procedere senza le notifiche agli agenti egiziani. I genitori: una ferita per tutti. Il processo per il sequestro, le torture e la morte di Giulio Regeni non si farà, non fino a quando l’Egitto non fornirà gli indirizzi dei quattro imputati, tutti agenti della National security, il servizio segreto civile egiziano. Non potendo avviare le […]

Casa Felicia alla collettività, passi avanti

Associazione Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Associazioni, Brevi, Diritti, Mafie, Memoria, Sicilia

Oggi un primo passo importante nel percorso intrapreso insieme al Comune di Cinisi per far rimanere Casa Felicia alla collettività, con la gestione di Casa Memoria Impastato. Con un’ordinanza verbalizzata in udienza è stata fissata al 22 luglio l’udienza per la nomina del CTU che deve determinare l’importo della “restituzione per equivalente”. Nella precedente udienza Leonardo […]

Milano 19 luglio 2022: “Il fresco profumo di libertà”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Milano 19 luglio 2022: “Il fresco profumo di libertà” Milano ricorda Paolo Borsellino e le vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio Ore 16.45 Giardini Falcone-Borsellino Via Benedetto Marcello Cittadini e Istituzioni si incontrano per osservare, alle 16.58, un minuto di silenzio accompagnato dalla sirena dei Vigili del Fuoco Intervengono: Giuseppe Sala, Sindaco […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link