NEWS

Istanza di riapertura delle indagini sul decesso di Rita Atria

Associazione Antimafie Rita Atria . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Mafie, Memoria

L’Associazione Antimafie Rita Atria e Anna Maria Rita Atria, sorella della giovane Testimone di giustizia Rita Atria, tramite l’Avvocato Goffredo D’Antona del foro di Catania, hanno inoltrato giovedì scorso, al Procuratore della Procura della Repubblica di Roma, istanza per la riapertura delle indagini sulla morte di Rita Atria. Già nel 2020 l’Associazione Antimafie Rita Atria e la testata LeSiciliane avevano reso pubbliche […]

“Con i rifugiati ai crocevia della Storia”, martedì 14 giugno Roma

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lazio, Migranti, Politica

Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 Centro Astalli “Con i rifugiati ai crocevia della Storia” Martedì 14 giugno – ore 17:00 Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4, Roma Intervengono la politologa Nadia Urbinati e S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato della Santa Sede. Modera Marco Tarquinio, […]

Trasparenza e anticorruzione nelle Università: ecco i dati raccolti dal monitoraggio di Libera

Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Corruzione, Diritti, Giovani, Istituzioni, Società

Libera presenta i dati della campagna nazionale di monitoraggio delle università italiane. La voce degli studenti: Sei universitari su dieci promuovono la sezione “Amministrazione trasparente” del proprio Ateneo. Ancora molto da fare sugli strumenti anticorruzione: il 47% degli intervistati sostiene che non viene pubblicizzato il Piano triennale contro la corruzione Concorsi pilotati, scambi di favori, […]

La biblioteca comunale di Castagneto Carducci intitolata a Ilaria Alpi

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Caso Alpi-Hrovatin, Cultura, Società, Toscana

È stata intitolata a Ilaria Alpi, la biblioteca comunale di Castagneto Carducci. La decisione degli amministratori del comune in provincia di Livorno è stata presa per ricordare la coraggiosa giornalista Rai, uccisa  a Mogadiscio, in Somalia, il 20 marzo 1994 insieme all’operatore Miran Hrovatin. Hanno partecipato alle iniziative di inaugurazione Mariangela Gritta Grainer, portavoce della […]

Milano 12 giugno: concerto “Memoria e Impegno”

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria

Milano, domenica 12 giugno ore 15.30 Concerto “Memoria e Impegno” in ricordo delle vittime delle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio Chiesa del Sacro Cuore, Viale Piave 2 I Civici Cori Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Messa in D Op 86 di Antonin Dvorak per coro e organo Direttore Mario Valsecchi Ingresso libero Organizzano […]

“Chi si candida a ricoprire una carica pubblica deve pubblicamente prendere le distanze da mafiosi e corrotti”

Avviso Pubblico . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

«Visti i fatti di cronaca delle ultime settimane e delle ultime ore, che evidenziano i pericolosi rapporti tra mafiosi e politici, è evidente che occorre una maggiore responsabilità da parte delle forze politiche, che devono vigilare la natura delle relazioni dei propri candidati e devono essere pronti a prendere pubblicamente le distanze da mafiosi e […]

Appello ai lettori de “I Siciliani Giovani”

I Siciliani Giovani . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Politica, Sicilia

Quando abbiamo deciso di continuare il percorso, mai interrotto, de “I Siciliani”, pensavamo che questa avventura doveva essere di tutti voi. Voi che ci avreste letto, approvato o criticato e che avreste condiviso con noi un giornalismo di verità, un giornalismo giovane sulle orme di Giuseppe Fava. In rete, nelle città, e infine anche in […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link