NEWS

Corteo ”Resistenza Antimafia”, Palermo 23 maggio 2024

AntimafiaDUEMILA il . Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Sicilia, Società

Ad un anno dal 23 maggio 2023, quando migliaia tra student3, lavorator3 e sindacalist3 hanno subìto la repressione per impedire loro di raggiungere l’Albero Falcone, scendiamo nuovamente in corteo per le strade di Palermo, per un’antimafia sociale e intersezionale che rigetti le passerelle, le ipocrisie e le complicità di Stato.

Il prossimo 23 maggio, in occasione del 32° anniversario della strage di Capaci, associazioni, comitati studenteschi, sindacati e tante altre realtà sociali, scenderanno per le strade di Palermo con un corteo popolare – che partirà alle ore 15:00 dalla Facoltà di Giurisprudenza – per dire “Resistiamo!”

Resistiamo ai tentativi di revisionismo storico che in questi ultimi anni il sistema di potere politico-affaristico-mafioso sta portando avanti su mafia e fascismo; resistiamo alla repressione del dissenso a colpi di manganello; resistiamo alla censura mediatica e istituzionale; resistiamo alla militarizzazione dei territori, alle politiche belliciste, ai tagli al welfare e a un sistema di potere mafioso che è una delle espressioni più lampanti dell’oppressione delle donne e della comunità LGBTQAI+.

Il corteo “popolare per un’antimafia sociale intersezionale”, vuole rivendicare la necessità di inserire la lotta alla mafia in un contesto più ampio di lotte sociali. Da un lato, la ricerca e la pretesa delle verità mancanti sulle stragi (non solo quelle del biennio ’92-’93) per rispondere a una Giustizia attesa da decenni; dall’altro, invece, l’analisi della condizione politica, sociale, culturale, economica e internazionale in cui vive la Sicilia e il Paese intero.

La città di Palermo è chiamata in corteo per dare vita ad un’antimafia che riparta dal basso: per riappropriarci dei nostri spazi, difendere i nostri diritti e pretendere verità e giustizia!

Partenza: Facoltà di Giurisprudenza, Via Maqueda (ore 15:00)

– 1° tappa: Piazza Verdi (16:00)

– 2° tappa: Piazza Politeama (16:30)

– 3° tappa: Piazza Crispi/Croci (17:00)

Arrivo: Via Notarbartolo (17:30)

N.B.
Alleghiamo il manifesto costruito dalle realtà promotrici

Il corteo è indetto dal Coordinamento sociale antimafia e promosso da:

  • Attivamente
  • Our Voice
  • CGIL Palermo
  • Collettivo Rutelli
  • Sindacato Parlatore-Kiyohara
  • Sindacato Regina Margherita
  • Collettivo Vittorio Emanuele II
  • SUNIA
  • Voci Nel Silenzio
  • ANPI Palermo
  • Radio Aut
  • Officina del Popolo
  • USB
  • Arci Palermo
  • Associazione Schierarsi – Piazza di Palermo
  • UDU Palermo
  • Movimento Agende Rosse
  • Casa di Paolo
  • Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato
  • Se Cannizzaro

Hanno aderito:

  • Palermo Pride
  • Auser Palermo
  • Collettivo Croce
  • Saturna
  • WikiMafia
  • ANTIMAFIADuemila

Per aderire alla manifestazione inviare adesione e logo a info@ourvoice.it

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link