NEWS

“Curve pericolose”, presentazione a Milano dell’ultimo numero della rivista “lavialibera”

Libera Milano . in Brevi, Criminalità, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, SIcurezza, Sport

Gli omicidi negli ambienti delle tifoserie organizzate sollevano l’attenzione sugli interessi illeciti che ruotano intorno alle curve. A questo tema è dedicato il nuovo numero de lavialibera, rivista fondata da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Gruppo Abele. «Non c’è da stupirsi: le mafie inseguono il denaro, e sappiamo che il calcio […]

Fuori e dentro al campo. Il “centrattacco” che dribbla gli anni nel segno di Basaglia

Nando dalla Chiesa . in Calabria, Cultura, Diritti, Società, Sport

“Oh oh oh, che centrattacco”, cantava il Quartetto Cetra nel 1959. Il quartetto (tre uomini, una donna) era un gioiellino della musica leggera di quell’epoca. Fatto di garbo e di ironia. La canzone fu la prima a mettere in musica il mito del calcio. Se qualche ragazzino negli oratori segnava un gol (o lo sbagliava) […]

L’arcivescovo Delpini: «Per le Olimpiadi Milano-Cortina legalità e trasparenza»

Lorenzo Rosoli * . in Chiesa, Economia, Giovani, Interviste e persone, Istituzioni, Lombardia, Sport

L’arcivescovo di Milano interverrà al Csi Day, la festa per gli 80 anni del Centro sportivo italiano. «Lo sport è incontro e crescita. Ma la cronaca lo racconta come affari, corruzione, scontri». «Uno sport che aiuta le persone a essere migliori e a stare meglio insieme. Che promuove l’educazione integrale dei nostri ragazzi e la […]

“Doi fa par tre”, nona edizione di Scuola Common, dal 3 al 6 ottobre a Calalzo di Cadore (BL)

Libera/Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Lombardia, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

Una scuola per imparare a monitorare le opere per i Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina (e non solo). “Un fa par un, doi fa par tre”. È un proverbio veneto, precisamente del bellunese, che ribalta quello nazionalpopolare del “chi fa da sé fa per tre”. Secondo le/gli abitanti della zona, è l’unione delle forze, e non l’approccio […]

Omicidio di Cernusco sul Naviglio (MI): 11 coltellate letali inferte da Andrea Beretta ad Antonio Bellocco

Redazione . in Criminalità, Lombardia, Mafie, SIcurezza, Sport

Autopsia: ‘Sei al cuore e cinque al collo, una ventina di ferite in tutto’. Antonio Bellocco è stato colpito da Andrea Beretta con undici coltellate, tutte letali, di cui sei al cuore e cinque al collo e con altre di striscio, fino ad arrivare a circa una ventina in totale. È quanto risulta dai primi […]

Nel milanese le indagini sull’omicidio di Antonio Bellocco continuano

Redazione . in Forze dell'Ordine, Lombardia, Mafie, Sport

Beretta a Bellocco, ‘ho saputo che mi volete ammazzare’. Prima dell’omicidio capo ultrà a uomo clan: “non ho paura di te”. “Cos’è questa storia che mi volete ammazzare?”. Sarebbero queste le parole che Andrea Beretta, capo ultrà della curva interista, avrebbe rivolto appena salito in auto, davanti ad una palestra di pugilato a Cernusco sul Naviglio, […]

Cernusco sul Naviglio (MI), ucciso Antonio Bellocco dell’omonimo clan in regolamento conti tra ultras Inter

Redazione . in Forze dell'Ordine, Lombardia, Mafie, Sport

Spari e coltellate: Bellocco ucciso dal capo ultrà dell’Inter Beretta. È successo a Cernusco sul Naviglio (MI) nella mattinata di mercoledì 4 settembre. Sul caso indagano i carabinieri. Prima il colloquio “privato” sulla Smart, poi la lite a cui è seguito un colpi di pistola e una serie di fendenti. Tutti alla gola. Un uomo di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link