NEWS

Carta di Avviso Pubblico: una riflessione a dieci anni dalla nascita

Avviso Pubblico . in Dai territori, Istituzioni, Politica, Società, Toscana

Questo pomeriggio, a Pisa, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche, si è svolto il convegno ““Un codice di comportamento per la buona politica – I dieci anni della Carta di Avviso Pubblico”. L’incontro è stato l’occasione per riflettere sui mutamenti sociali e politici che sono avvenuti a dieci anni dalla pubblicazione della Carta di Avviso Pubblico, […]

L’Iran e non solo. L’agonia di tutte le sinistre del mondo senza guizzi di cuore e di mente

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Devo confessarlo. Leggendo i giornali, ascoltando testimonianze, viaggiando, sento come una umana vergogna per i piani su cui si svolgono le storie del mondo. Abissalmente distanti ma impunemente comunicanti. Delle storie italiane sappiamo: centinaia di migliaia di esseri umani che lavorano per tre, quattro, cinque euro l’ora. Con circa mille morti sul lavoro nel 2021 […]

Giovedì 15/12 al Gruppo Abele presentazione del report “L’associarsi di mondi migranti”

Gruppo Abele . in Brevi, Cultura, Diritti, Migranti, Piemonte, Politica, Società

“Siamo venuti dai nostri Paesi per essere parte della comunità che ci accoglie” sono le parole iniziali del Manifesto delle associazioni di origine straniera a Torino, scritto da tante realtà del territorio. Il Manifesto è all’interno della pubblicazione “L’associarsi dei mondi migranti” che presenteremo al Gruppo Abele giovedì 16 dicembre. “Siamo venuti dai nostri Paesi non solo […]

Assange: basteranno appelli, manifestazioni, film e proteste per liberarlo?

Rossella Guadagnini . in Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Il co-fondatore del sito WikiLeaks è ancora imprigionato a Londra, dopo tre anni e sette mesi trascorsi a Belmarsh, carcere di massima sicurezza. Il suo delitto? Quello di avere detto la verità e averla fatta conoscere al mondo, “rendendo pubblici i crimini di alcuni governi che erano stati secretati ingiustamente”. Lo scorso 10 dicembre, Giornata […]

Mafia, ancora arresti: ma per qualcuno lo Stato ha già vinto e si possono smantellare le leggi

Davide Mattiello . in Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

“Una volta per stare dentro Cosa Nostra ci voleva fegato, oggi ci vuole pazienza”. Non è lo stralcio di una intercettazione telefonica e nemmeno della deposizione di un collaboratore di giustizia, è la battuta messa in bocca ad un boss mafioso da Ficarra e Picone, autori dello sceneggiato Incastrati, recentemente riproposto da Canale 5. C’è più saggezza […]

Presunzione di innocenza: «Bene la disponibilità al confronto del ministro Nordio, la Fnsi è pronta»

Fnsi . in Brevi, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Per il segretario generale, «rivedere la norma conciliando le esigenze di riservatezza delle indagini e di tutela delle persone con il diritto dei cittadini ad essere informati è un passaggio essenziale e urgente, anche in considerazione del rifiuto di fornire notizie su rilevanti fatti di cronaca che giunge da numerose procure». «Va accolta con favore […]

‘Ndrangheta alle porte di Milano. Blitz contro i Maiolo/Manno di Pioltello

Redazione . in Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Società

‘Ndrangheta a Pioltello (MI): la Polizia di Stato arresta 10 persone La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di diverse persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti, tentata […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link