NEWS

L’associazione “Articolo21” è sempre più intersezionale

Vincenzo Vita . in Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria, Umbria

L’associazione “Articolo21”, nata nel febbraio del 2002 sull’onda dell’occupazione di Fininvest-Mediaset dell’immaginario collettivo e dell’omologazione allo spirito commerciale del servizio pubblico radiotelevisivo, nonché contro censure o bavagli, via via ha allargato enormemente i confini della sua visuale: dal teleobiettivo al grandangolo, dal locale al globale. Si potrebbe definire la comunità legata soprattutto alla difesa attiva e […]

“Le mafie e la sfida alla democrazia a trent’anni dalle stragi”, Università di Pisa 23/25 maggio

Università di Pisa, Master APC . in Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Toscana

L’Università degli Studi di Pisa ospita da martedì 23 maggio a giovedì 25 maggio il convegno di studi dal titolo “Le mafie e la sfida alla democrazia a trent’anni dalle stragi”, in occasione del Trentennale delle stragi di via dei Georgofili, di Roma e Milano (27 maggio 1993-2023). Programma Martedì 23 maggio – 10.30 – Aula […]

“Memoria a Caccia di Verità”: due eventi in ricordo di Bruno Caccia

Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Mafie, Memoria, Piemonte

Incontri, dibattiti, percorsi educativi in memoria di Bruno Caccia. Nel quarantennale dell’omicidio del procuratore della Repubblica di Torino, freddato la sera del 26 giugno 1983, abbiamo scelto di ricordare la sua storia con il percorso “Memoria a Caccia di Verità”, realizzato in collaborazione con i familiari e la Città di Torino. La prossima settimana ci […]

Omicidio Ján Kuciak, l’imprenditore Kočner assolto di nuovo

Redazione . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria

La Procura speciale slovacca lo accusava di essere il mandante dell’uccisione del giornalista, ma per il tribunale penale speciale ciò non poteva essere provato oltre ogni ragionevole dubbio. L’imprenditore Marian Kočner è stato assolto dall’accusa di omicidio di Ján Kuciak. È quanto si apprende dall’ultima sentenza del tribunale penale speciale di Pezinok che ha lavorato sulla […]

Assostampa Sicilia giovedì 25 maggio al Giardino della Memoria per i cronisti uccisi dalla mafia e la strage di Capaci

Assostampa Sicilia . in Brevi, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

“Memoria e verità, i cronisti siciliani raccontano Cosimo Cristina, Peppino Impastato, Ezio Calaciura” è il momento di riflessione voluto da Assostampa Sicilia assieme alla sezione di Palermo dell’Associazione nazionale magistrati ed ai gruppi cronisti e pensionati siciliani. Previsti interventi del prefetto Maria Teresa Cucinotta, di Roberto Lagalla sindaco di Palermo , di Clelia Maltese presidente […]

Domenica 21 maggio, Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità: “Trasformiamo il futuro!”

Comitato promotore Marcia PerugiAssisi . in Associazioni, Diritti, Giovani, Guerre, Istituzioni, Memoria, Politica

Domenica 21 maggio 2023 Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità Per la pace, con la cura “Trasformiamo il futuro!” Costruiamo assieme un mondo più umano La guerra continua ma non ci possiamo rassegnare. Rischiamo l’autodistruzione! Per questo, domenica 21 maggio ti invitiamo a marciare per la pace da Perugia ad Assisi. Il mostro della guerra continua […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link