NEWS

Senato, Conte incassa la fiducia ma l’unica a vincere è Liliana Segre

Antonella Napoli . in Istituzioni, Memoria, Società

“Ho voluto che sul muro del binario 21 nella stazione centrale di Milano fosse incisa la parola “indifferenza” per lanciare un messaggio: tante cose nel mondo e nella vita succedono più per colpa dell’indifferenza che della violenza stessa  Essere qui oggi era la cosa giusta da fare, l’indifferenza è ciò che uccide i valori”. Liliana […]

Salvatore Borsellino: “Conte ricorda Paolo? E’ momento difficile, mi fa piacere”

Adnkronos . in Istituzioni, Mafie, Memoria

Le parole all’Adnkronos del fratello del giudice antimafia ucciso da Cosa Nostra a proposito dell’intervento di Conte in Senato. La figlia di Paolo Borsellino, Fiammetta: “Premier riapra le scuole per onorarne la memoria” “Mi fa piacere che il premier abbia voluto ricordare Paolo in Aula al Senato in un momento così difficile per l’Italia. E’ […]

In memoria di Guerino Capolicchio

Davide Mattiello * . in Giustizia, Memoria

In memoria di Guerino Capolicchio, morto ieri. Era il papà di Dario Capolicchio, il giovane studente di architettura ucciso dal tritolo mafioso in Via dei Georgofili a Firenze la notte tra il 26 ed il 27 maggio 1993. Era un uomo indomito. Quando fondammo Libera nel Ponente ligure lui decise di rimettersi in gioco, di […]

Omicidio Agostino, chiesto l’ergastolo per Nino Madonia

Aaron Pettinari . in Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

“Dopo più di 31 anni dai fatti, dunque, riteniamo nostro preciso dovere chiedere – sulla base delle numerose prove raccolte, nonostante i plurimi depistaggi – l’applicazione per Antonino Madonia del massimo della pena (l’ergastolo con isolamento diurno) cui andrà applicata la diminuente propria del rito abbreviato, a cui vanno aggiunte pene accessorie e misura di sicurezza indicate […]

Lo Stato scongiuri la beffa dei Badalamenti

Gian Carlo Caselli * . in Mafie, Memoria, Sicilia

Il figlio di Tano Badalamenti vorrebbe ottenere la restituzione di un caseggiato confiscato dal comune di Cinisi, ristrutturato (con fondi europei) e affidato in parte a «Casa memoria», che tiene vivo il ricordo di Impastato: un rischio da evitare Il Corriere di venerdì 15 gennaio racconta un paradosso che nella prosa di Pirandello o Sciascia […]

Volontari della democrazia

Gianfranco Pagliarulo * . in Associazioni, Costituzione, Diritti, Memoria, Politica, Società

“Uniamoci per salvare l’Italia”, l’appello sottoscritto da 29 tra associazioni, movimenti, partiti, sindacati nazionali, aperto a singole personalità del mondo della cultura, dell’arte, della scienza, della società civile, è rivolto a tutti (e a tutte). Per un’alleanza, una rete, forse – meglio – una ragnatela che vorremmo si diffondesse ovunque e diventasse una sorta di […]

Palermo: le commemorazioni per Natale Mondo

Polizia di Stato . in Brevi, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Questa mattina è stato commemorato, a Palermo, l’assistente capo Natale Mondo, ucciso dalla mafia nel 1988. In occasione dell’anniversario il questore Leopoldo Laricchia ha deposto una corona di alloro sulla lapide dedicata ai caduti della Polizia di Stato collocata nell’atrio interno della Caserma “Boris Giuliano”, sede della Squadra mobile di Palermo. Alla cerimonia erano presenti […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link