NEWS

Blocco dei pignoramenti anche per le famiglie sovra-indebitate

Chiesa di Milano . in Brevi, Chiesa, Economia, Mafie, Società

Lo chiedono Caritas Ambrosiana e Fondazione San Bernardino. Gualzetti: «Proteggiamo chi sta rientrando dai propri debiti dall’aggressività di società di recupero credito senza scrupoli» Sia esteso anche alle famiglie il blocco automatico delle azioni esecutive nelle procedure di sovra-indebitamento così come è stato previsto per le aziende. Lo chiedono la Caritas Ambrosiana e la Fondazione […]

Le denunce per mafia dei nigeriani in Italia

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Mafie

Il Servizio Analisi Criminale (ufficio a composizione interforze) della Direzione Centrale della Polizia Criminale, ha redatto un documento (diciassette pagine in tutto) sulla “mafia nigeriana in Italia”, inviato alcuni giorni fa a tutte le Questure per riepilogare, sinteticamente, alcuni aspetti del fenomeno, a partire dalle origini delle confraternite divenute nel tempo vere strutture criminali, l’azione […]

Salerno: infiltrazioni criminali nelle onoranze funebri, 11 arresti

Redazione . in Campania, Economia, Mafie

Indagando sull’utilizzo improprio di mezzi di soccorso del 118 per inscenare un “carosello” tra le strade del comune di Capaccio Paestum (Salerno), per festeggiare il risultato elettorale e l’elezione del sindaco, i poliziotti hanno scoperto infiltrazioni criminali nel settore del trasporto infermi e delle onoranze funebri. A conclusione dell’operazione portata a termine dalla Squadra mobile con il […]

Salvatore Borsellino: “Conte ricorda Paolo? E’ momento difficile, mi fa piacere”

Adnkronos . in Istituzioni, Mafie, Memoria

Le parole all’Adnkronos del fratello del giudice antimafia ucciso da Cosa Nostra a proposito dell’intervento di Conte in Senato. La figlia di Paolo Borsellino, Fiammetta: “Premier riapra le scuole per onorarne la memoria” “Mi fa piacere che il premier abbia voluto ricordare Paolo in Aula al Senato in un momento così difficile per l’Italia. E’ […]

Maxi confisca di beni ad imprenditore ritenuto contiguo alla cosca Raso Gullace Albanese

Direzione Investigativa Antimafia . in Calabria, Economia, Mafie

La Direzione Investigativa Antimafia, coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, ha eseguito un decreto di confisca beni aziendali e personali emesso dal locale Tribunale – Sezione  Misure di Prevenzione, nei confronti di Giovinazzo Girolamo, 48 anni, di Cittanova (RC), detto Jimmy, ritenuto contiguo alla cosca Raso-Gullace-Albanese di Cittanova (RC), a cui risulta legato […]

Omicidio Agostino, chiesto l’ergastolo per Nino Madonia

Aaron Pettinari . in Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

“Dopo più di 31 anni dai fatti, dunque, riteniamo nostro preciso dovere chiedere – sulla base delle numerose prove raccolte, nonostante i plurimi depistaggi – l’applicazione per Antonino Madonia del massimo della pena (l’ergastolo con isolamento diurno) cui andrà applicata la diminuente propria del rito abbreviato, a cui vanno aggiunte pene accessorie e misura di sicurezza indicate […]

Mafia, più cooperazione tra gli Stati europei per aggredire i patrimoni illeciti

Ministero dell'Interno . in Criminalità, Economia, Internazionale, Mafie

In vigore il regolamento UE sul riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e confisca Dallo scorso 19 dicembre 2020 è entrato in vigore il regolamento Ue 2018/180 sul riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e confisca. Si tratta di un intervento che rafforza la cooperazione a livello europeo introducendo misure più efficaci e incisive per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link