NEWS

Il bue, l’asinello e noi italiani

Riccardo Orioles . in Cultura, Giovani, Informazione, Mafie, Politica, Sicilia, Società

Natale sarebbe la festa del Bambinello. Il bue, l’asinello, Giuseppe e Maria. Ma arriva quello di Hamas Hamas e sgozza nella culla il bambino. “Siamo molto incazzati, è un segnale per i Romani che ci occupano da tanti anni”. La luce, subito dopo, in cielo, non è affatto una cometa ma è il superbombardiere romano […]

Felicia, il dolore come strumento di impegno

Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Cultura, Diritti, Giustizia, Mafie, Memoria, Società

Dopo all’assassinio della giovane Giulia Cecchettin, perpetrato dall’ex fidanzato ed alle successive prese di posizione pubbliche della sorella e del padre della vittima di questo terribile femminicidio che ha provocato in tutto il Paese una forte reazione, scaturita in manifestazioni di piazza e cortei, si è dibattuto sul modo in cui le vittime di violenza dovrebbero […]

Bando PNRR e beni confiscati alle mafie, lettera delle associazioni al ministro Fitto

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Costituzione, Dai territori, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, Società

Lettera aperta di Libera, Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente, Arci e Acli al Ministro Fitto per avere dei chiarimenti sulla cancellazione del bando e sul reperimento di risorse alternative a copertura di quanto presentato nell’ambito dell’Avviso. “Dopo la decisione del Governo dello scorso luglio di cancellare con un tratto di penna i 300 milioni di euro previsti dal PNRR (Piano […]

Antonio Ingroia. Ora che è stato assolto, prenderà le pillole per vedere morire i suoi nemici?

Saverio Lodato . in Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

L’avevano dipinto come l’antimafioso travestito che, zitto zitto, si era sbafato quasi mezza Sicilia. Il pubblico ministero moralista e rigoroso a parole; nei fatti, invece, truffaldino a mani basse, quando si era trovato al suo primo incarico alla Regione siciliana: in qualità di amministratore di “Sicilia digitale”, una società carrozzone che lui, alla sua prima […]

“Non ci faremo mettere il bavaglio”

Rete#NOBAVAGLIO . in Brevi, Corruzione, Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Rete NoBavaglio, appello ai direttori di testata, agli operatori dell’informazione e alla società civile: “Giornalisti e cittadini si uniscano nella mobilitazione contro l’ennesima legge-bavaglio”. Il divieto di pubblicare che secreta le ordinanze di custodia cautelare e i contenuti fino alla fine dell’udienza preliminare rappresenta un provvedimento autoritario gravissimo che non solo colpisce e limita il lavoro […]

CoSP10 – La Dichiarazione della società civile sottoscritta ad Atlanta

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Internazionale, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Si è conclusa venerdì scorso, a notte inoltrata, la Conferenza degli Stati parte della Convenzione ONU contro la corruzione. Le delegazioni dei governi hanno lavorato intensamente per una settimana negoziando nuovi impegni per avanzare la lotta alla corruzione a livello globale. Fra i temi inclusi nelle risoluzioni e discussi in molti eventi durante la settimana troviamo […]

La XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno di Libera sarà a Roma

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Criminalità, Economia, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica, Società

Si svolgerà a Roma, il 21 marzo 2024, la XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventinovesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali, enti […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link