NEWS

“Noi contro le mafie”, a Vignate (MI) incontro con Lorenzo Sanua e pedalata sulle vie della legalità

Comune di Vignate (MI) . in Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Vignate (MI), sabato 6 maggio 2023 Incontro con Lorenzo Sanua Figlio di Pietro Sanua, vittima innocente della mafia “Noi contro le mafie” Pedalata sulle vie della legalità per riflettere e scendere in campo contro le mafie Vi aspettiamo a Vignate in piazza del Comune! Il programma Ore 10:00 Incontro in auditorium: Testimonianza di Lorenzo Sanua […]

Civil Week 2023, dal 4 al 7 Maggio a Milano

Corriere della Sera . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Giovani, Informazione, Lavoro, Lombardia, Società

Ritorna la festa-evento della cittadinanza attiva e solidale IO MI PRENDO CURA Persone, territorio, ambiente Milano, 4-7 maggio 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci Spazio Polene | via Olona 6 Eventi, incontri, sfilata, feste, musica Il programma Giovedì 4 maggio Ore 18.00 • Io mi prendo cura I cittadini dalla parte di […]

Gli appuntamenti di CSI Lombardia alla Civil Week

CSI Lombardia . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Sport

Giovedì 04 maggio inizia la Civil Week 2023 “Io mi prendo cura. Persone, territorio, ambiente”. Quest’anno sono programmati oltre 460 eventi in tutto il territorio della Città Metropolitana di Milano per oltre 900 ore di attività. Sarà una grande festa dell’impegno civile milanese in contemporanea con i talk di Corriere – Buone Notizie Sono due […]

In piazza il 3 maggio contro le aggressioni, vecchie e nuove, alla libertà di stampa

Giuseppe Giulietti . in Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Domani, tre maggio, Giornata internazionale dedicata alla libertà di informazione, Articolo 21 sarà presente ovunque si riuniranno donne e uomini che hanno nel cuore la Costituzione antifascista. Dedicheremo la “nostra giornata” anche ai tanti Bogdan Bitik che, ogni giorno, aiutano croniste e cronisti a raccontare guerre, violenze, l’oscurità tutta e oscurantismi, spesso senza diritti, senza contratto, senza […]

“Mi riconosci?”, vademecum di LEDHA e CSI per contrastare la discriminazione di bambini e ragazzi con disabilità

CSI/LEDHA . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Società

Il bambino con disabilità che non può andare in gita con i compagni o a cui viene richiesto il pagamento di una retta più elevata per frequentare il centro estivo comunale. La ragazza che non può salire sull’autobus perché il mezzo è inaccessibile. Il giovane appassionato di sport che si sposta in carrozzina elettrica che […]

“Rights Now”, il Festival dei Diritti Umani a Milano dal 3 al 6 maggio 2023

Fondazione Diritti Umani . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Lombardia, Società

90 ospiti, 10 film e una mostra fotografica per alzare lo sguardo sui diritti umani. Il Festival dei Diritti Umani torna a Milano dal 3 al 6 maggio con la sua ottava edizione – la prima targata Fondazione Diritti Umani ETS – e con un programma tutto da scoprire. Live al Memoriale della Shoah di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link