NEWS

Anni di piombo: in memoria di Carlo Saronio e una riedizione del libro di Aldo Grandi

Rossella Guadagnini . in Criminalità, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Lombardia, Memoria

In questi giorni due eventi diversi ci ricordano gli Anni di piombo: una targa a Milano in memoria di Carlo Saronio e la riedizione aggiornata del volume “La generazione degli anni perduti. Storia di Potere Operaio” di Aldo Grandi. Uno dei capitoli più tragici degli Anni di piombo riguarda Carlo Saronio. Ingegnere chimico e ricercatore […]

Congo, sei ergastoli per il delitto Attanasio ma la verità è ancora lontana

Antonella Napoli . in Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica

Sei pesanti ergastoli e un risarcimento di 2 milioni di dollari allo Stato italiano. Il verdetto per i presunti assassini dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, del carabiniere che gli faceva da scorta, Vittorio Iacovacci, e dell’autista Mustapha Milambo, uccisi mentre viaggiavano il 22 febbraio del 2021 con un convoglio del World food programme, […]

Cambiare lo sguardo, cambiare la realtà. Il Rapporto sul 41-bis del Garante nazionale

Riccardo De Vito * . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Il 3 aprile 2023 è stato presentato il Rapporto tematico del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale sul regime speciale ex articolo 41-bis dell’Ordinamento penitenziario. Il documento – che aggiorna il precedente, presentato a febbraio 2019 – assume quest’anno un duplice valore. Da un lato consente all’opinione pubblica, anche qualificata, di […]

La sentenza della Corte di Assise di Bologna del processo Bellini

Redazione . in Criminalità, Emilia-Romagna, Giustizia, Istituzioni, Politica

Mercoledì 5 aprile 2023, sono state depositate le motivazioni della sentenza pronunciata il 6 aprile 2022 del cosiddetto processo ai mandanti per la Strage alla Stazione di Bologna, che ha condannato all’ergastolo Paolo Bellini, a sei anni Piergiorgio Segatel, l’ex capitano dei Carabinieri accusato di depistaggio, e a quattro anni Domenico Catracchia, ex amministratore di condomini di […]

Napoli, la Polizia di Stato nasconde le notizie. Sugc: fatto grave, chiediamo incontro al questore

Sindacato Unitario Giornalisti Campania . in Brevi, Campania, Criminalità, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni

Per la seconda volta in poche settimane la Polizia di Stato non ha diffuso la notizia di un agguato di camorra che ha determinato la morte di un uomo. Era già successo alle Case Nuove e ieri è avvenuto a Ponticelli, dove peraltro è in corso una sanguinosa faida tra clan. In entrambi i casi […]

Regeni, la procura di Roma chiede l’intervento della Consulta per sbloccare il processo

Redazione . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Memoria, Società

Sollevata la questione di costituzionalità dell’articolo 420 bis nella parte in cui prevede che l’assenza di conoscenza del procedimento da parte dell’imputato derivi dalla mancata attivazione della cooperazione dello Stato estero. Prima dell’udienza sit-in con, fra gli altri, il presidente della Fnsi, Vittorio di Trapani. Sul caso Regeni la Procura di Roma chiede un intervento […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link